Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ferree 1
ferreo 2
ferri 3
ferrieri 35
ferrigno 2
ferro 43
ferrovia 24
Frequenza    [«  »]
35 elettori
35 elisa
35 errore
35 ferrieri
35 figure
35 forze
35 fremeva
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ferrieri

Malombra
   Sezione, Parte, Capitolo
1 1, cec, con| C'era il prof. cav. ing. Ferrieri: fisonomia nervosa, occhio 2 1, cec, con| avevano incaricato il prof. Ferrieri di recarsi a visitare l' 3 1, cec, con| vero, per conferire qui con Ferrieri sotto i tuoi auspici? Bisogna 4 2, ven, ven| cartiera insieme all'ingegnere Ferrieri, al Finotti e al Vezza, 5 2, ven, ven| stavano gli Steinegge, il Ferrieri e don Innocenzo, che s'era 6 2, ven, ven| a' suoi amici e all'ing. Ferrieri, anche perché questi, conosciutolo 7 2, ven, ven| hm, hm, di dubbio. L'ing. Ferrieri s'imbarazzava nella discussione 8 2, ven, ven| restava indietro. Si udì il Ferrieri discorrer forte. Il Vezza 9 2, ven, ven| Edith.~Intanto il conte, il Ferrieri e don Innocenzo disputavano, 10 2, ven, orr| alle crudeli fuggitive. Il Ferrieri e i commendatori parvero 11 2, ven, orr| e Marina, poi veniva il Ferrieri, gran camminatore, gran 12 2, ven, orr| suoi tre ospiti.~Nepo e il Ferrieri, capìta l'antifona, rallentarono 13 2, ven, orr| sua giovinezza. Si udì il Ferrieri dirgli ridendo:~Il letame 14 2, ven, orr| dietro.~I commendatori e il Ferrieri erano seduti presso la porta 15 2, ven, orr| magnificenza del luogo. Il Ferrieri non si curava di unirsi 16 2, ven, orr| signorina Edith.~Così dicendo il Ferrieri avvolse alle spalle della 17 2, ven, orr| scendere a terra Edith e il Ferrieri dissero qualche fredda parola 18 2, ven, orr| restò presso Marina e il Ferrieri si allontanò a capo basso, 19 2, ven, orr| sottovoce a Edith, accennando il Ferrieri:~Anche lui, eh, con i suoi 20 2, ven, orr| audace diss'ella.~Signor Ferrieri disse Marina ad alta voce.~ 21 2, ven, orr| Marina ad alta voce.~Il Ferrieri si voltò. Voleva parere 22 2, ven, orr| ai piedi di un'altra.~Il Ferrieri s'inchinò e partì.~Non si 23 2, ven, orr| Marina, nella barchetta.~E Ferrieri? chiese il Vezza.~Ci precede 24 2, ven, pas| pensiero, il pensiero del Ferrieri. Il Ferrieri non era poi 25 2, ven, pas| pensiero del Ferrieri. Il Ferrieri non era poi stato tanto 26 2, ven, pas| uscito, cosa insolita, col Ferrieri.~Intanto sopraggiunse Nepo 27 2, ven, pas| piedi, alla disperata. Ferrieri e Steinegge rientravano 28 2, ven, pas| anch'essi nel salotto. Il Ferrieri si affacciò un momento all' 29 2, ven, pas| ore prima dall'ingegnere Ferrieri. Il povero Steinegge aveva 30 2, ven, pas| alla condizione sociale del Ferrieri, la era una grande fortuna; 31 2, ven, pas| colloquio, avuto con lui. Il Ferrieri gli aveva lealmente aperto 32 2, ven, pas| impasticciato il discorso del Ferrieri, mettendone a fascio il 33 2, ven, pas| perdonare se vuoi, al signor Ferrieri: ma egli non mi piace. Gli 34 2, ven, pas| ringrazierò a nome tuo il signor Ferrieri, gli dirò: mia figlia Le 35 4, mal, so| Lei.~Finotti?~Signor no.~Ferrieri?~Signor no.~Vezza?~Vezza,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License