Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
elia 3
elicoidali 1
eliphas 1
elisa 35
elissi 1
ell' 125
ella 2529
Frequenza    [«  »]
35 direttamente
35 dono
35 elettori
35 elisa
35 errore
35 ferrieri
35 figure
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

elisa

Leila
   Capitolo
1 17 | discese vicino a quella di Elisa Maironi, furono dette le Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
2 ovo, 3| marzo.~ ~Piero Maironi ed Elisa Scremin, la donatrice del 3 mon, 1| pensato a me per la povera Elisa. Sono diventato uomo in 4 mon, 1| Scremin levarono di collegio l'Elisa che ne aveva diciassette. 5 mon, 1| più schiavo di prima. L'Elisa mi piaceva come persona, 6 mon, 1| vecchi mobili stati cari all'Elisa da ragazza. Andai avanti 7 ecl, 3| biglietto con lo scritto di Elisa che ti unisco. ~Piero s' 8 caf, 2| riescite più facili, che l'Elisa avrebbe preferito, ritornando 9 caf, 2| monito ufficiale che se l'Elisa uscisse guarita converrebbe 10 caf, 2| marchesa soggiunse che per l'Elisa, se mai avesse a uscire 11 caf, 2| commossa nell'immaginar l'Elisa in quel giardino. Don Giuseppe 12 ven, 2| perché udisse le notizie dell'Elisa dalla viva voce di Piero. 13 ven, 2| tempo che si trattava dell'Elisa, certo. Silenzio.~«Che ghe 14 ven, 2| adesso, era la guarigione di Elisa. La marchesa mise finalmente 15 lum, 1| stupefatto di aver trovato una Elisa diversa dalla Elisa conosciuta 16 lum, 1| una Elisa diversa dalla Elisa conosciuta in casa Scremin.~ 17 lum, 2| appartato dove la povera Elisa aveva così lungamente sofferto 18 lum, 2| accennò di affrettarsi. L'Elisa desiderava vederlo almeno 19 lum, 2| sorrisi di pace.~«Basta, Elisa, basta» mormorò la mamma.~ 20 lum, 3| dall'uscio e chiamò Piero. L'Elisa si era svegliata, lo voleva. 21 lum, 3| compiacenza quasi affettata che l'Elisa la cacciava di camera. E 22 lum, 3| oscurava da capo? La richiamò:~«Elisa!»~Allora ella lo guardò 23 lum, 4| sei tu, dov'è la mamma! L'Elisa viene da voi ma forse un 24 lum, 4| proposito, le parole di Elisa: «Del Signore - del Signore - 25 lum, 4| alle stelle. Ah, la morte d'Elisa era scritta negli infiniti 26 lum, 4| ch'egli se ne avvedesse. Elisa desiderava don Giuseppe. 27 lum, 5| Signore che ci conservi la Sua Elisa? Pensi, questa grazia, quanto 28 lum, 7| appropriate a un dono che l'Elisa risanata ne farebbe, in 29 lum, 7| sopravvissuta della sua Elisa, che doveva riuscirgli amaro 30 lum, 7| Piero era come una parte di Elisa! Si asciuga gli occhi, il 31 lum, 9| prega tuttavia. Prega per l'Elisa benché non dubiti che sia 32 lum, 9| quartierino ch'era disposto per l'Elisa, ordina la loro vita, fa 33 tra, 2| indicava il riposo della povera Elisa.~Piero s'inginocchiò sull' 34 tra, 4| celebrerò in suffragio della Sua Elisa.~ ~Devotissimo Don Giuseppe Il santo Capitolo, Paragrafo
35 tur, 3| l’altra cara, come la sua Elisa; piange di gratitudine a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License