Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | perché devo recitare la commedia io?~Elena batté il piede
2 aff | saper recitare così bene la commedia. Tutto oramai le compariva
3 aff | Tutto oramai le compariva commedia nella vita, tutto le compariva
4 aff | poteva considerarsi un sì da commedia?~A quest'idea il suo sangue
5 cam | mormora, si dice: La solita commedia. S'alza un secondo deputato,
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 6 fia, 6 | Antonietta perché questa commedia?,~Saltai a lei, le afferrai
Leila
Capitolo 7 1 | qualsiasi nella sua eterna commedia, che gli faceva sentire,
8 2 | sbuffa: «Cosa l'è questa commedia?». Carnesecca lo guarda,
9 4 | le balenò l'idea di una commedia che si rappresentasse intorno
10 4 | cattivo e sa recitare la commedia. Tutti casi strani.»~Le
11 6 | ma si liquefaceva; e la commedia ricominciava. L'esca che
12 8 | e venne alla morale. La commedia si ripeterebbe certo e il
13 17 | tutti ingannati recitando la commedia, con perfetta naturalezza
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 14 1, cec, tem| solo che non recito una commedia, recito un oscuro dramma
15 2, ven, int| padroni. Non vanno alla commedia i padroni? Dunque anche
16 2, ven, int| potersi godere la sua matta commedia, già che in casa la danno
17 2, ven, int| nell'acqua dei padroni.~La commedia in scena era questa: S.
18 2, ven, int| sapeva divertirsi alla commedia per conto suo e recitare
19 2, ven, pas| lui subito? Perché questa commedia con Nepo Salvador?~C'era
20 3, sog, qui| come la mente della Divina Commedia, divenne allora del tutto
21 3, sog, pia| ridendo. Non parlo mica della commedia.~Laura non poteva vedere
22 3, sog, pia| conversando di certe cose, della commedia, del principe di Piemonte
23 4, mal, ine| enigma? Cos'era quest'altra commedia del destino? Egli ripensava
Il mistero del poeta
Capitolo 24 | mi disse: evitate questa commedia! Ma era troppo tardi.~-
25 | ha recitato una perfetta commedia a Belvedere con quelle belle
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 26 ovo, 2 | filo delle tenui trame di commedia che la vita continuamente
27 ecl, 2 | poteva rappresentare una commedia ma che in una riunione privata
28 ecl, 2 | che neppure la scena della commedia gli pareva scelta bene.
29 num, 3 | per arrivare poi a far la commedia mascherata, come la fa quel
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 30 2, art | indovinò tutta la tela della commedia che le si recitava, ma il
31 2, pan | orchestrine dei teatri di commedia. Un notaio padovano copiava
32 2, pan | altro, gratis; sempre alla commedia, per lo più al Rossini o
33 2, fug | suo Carlascia una piccola commedia d'intenerimento. Marito
Il santo
Capitolo, Paragrafo 34 fro, 3 | Noemi indovinò un’altra commedia.~«Oh no!» diss’ella. «O
35 tur, 1 | per il terzo atto della commedia. Due altre signore avevano
|