Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | che lo aveva ingannato all'altare col suo falso sì pieno d'
2 lui | di smentire quel sì dell'altare, prima di dolersene. Bisognava
3 cam | Forza e progresso! Trono, altare, forca e avanti!~No, no,
4 aff | opere umane. E il sì dell'altare, non poteva considerarsi
Leila
Capitolo 5 2 | sulla prima, davanti all'altare, china la testa selvosa,
6 3 | camici, pianete, tovaglie di altare, vasi sacri, messe, uffici
7 4 | spiegato il proprio atto dall'altare, riprovando le dottrine
8 4 | affettuose e severe, dall'altare. Andarono dall'arciprete,
9 8 | andar toccando e fiutando altare, candelabri, lampade, pilette.
10 14 | Bettina, seduta in faccia all'altare, sentendosi inaridire la
11 14 | tappeto verde sul gradino dell'altare, dove troppo spesso ritornavano
12 17 | come fiamme di un sublime altare dove si pregasse per le
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 13 1, cec, sto| ammucchiati alla balaustrata dell'altare maggiore. Ai padroni era
14 4, mal, ser| avanti a tutti, presso l'altare. Insomma mi pareva esser
Il mistero del poeta
Capitolo 15 | sarebbe costretta di andar all'altare in toletta da viaggio.~Risposi
16 | poichè la idea di recare all'altare un'ombra sola di risentimento
17 | si accesero i lumi dell'altare mi disse che aveva tanto
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 18 caf, 1 | i ceri ancora spenti, l'altare coperto. Ma quando un chierichetto
19 caf, 1 | chierichetto venne a scoprir l'altare e ad accendere i ceri, le
20 ven, 2 | prima di me. Stamani all'altare pregai la Divina Misericordia
21 lum, 5 | della chiesa, veder Lei all'altare e sentire un risveglio di
22 lum, 6 | sommessa, devota come all'altare:~«Non è morte. È lume di
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 23 1, sog | Gli dispiaceva andar all'altare senza un segno di festa,
24 2, ass | allora violento. Guardava l'altare col viso alzato, come assorto
25 2, pan | occhio. Si paragona ad un altare dove si dice messa e il
26 2, omb | Divina, vi era invece l'altare alleato del Trono, il Dio
27 3, sav | canto di pace si levava sull'altare, a lui era parso caricar
Il santo
Capitolo, Paragrafo 28 not | gli occhi vôlti ancora all’altare ma non più fissi nel Tabernacolo,
29 not | La mediocre pala di quell’altare rappresenta la martire Anatolia
30 fro, 3 | ombre dove si disegna un altare e una croce di argento brilla
31 san, 1 | non si può avvicinarsi all’altare senza essersi riconciliati
32 san, 3 | seduto sui gradini di un altare, uditi i loro passi, si
33 san, 3 | assorto sui gradini dell’altare maggiore, Dio sa in quali
34 san, 3 | sui gradini di un altro altare con la famigliarità noncurante
35 jea, 3 | questa signora, davanti a un altare del Sacro Speco, di chiamarla
|