Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | ricominciò a parlare con la tazza nella destra e la sottocoppa
2 ide | Qui Cortis si accostò la tazza alle labbra, tenendo gli
3 ide | altro alzò le labbra nella tazza, e disse a mezza voce, tranquillo:~
4 ide | Cortis vuotò e posò la tazza, e ripigliò con voce concitata
5 ast | con mani tremanti, la sua tazza di caffè.~Mi rincresce diss'
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 6 erm, 1 | monsignore, agitando la tazza in giro per sciogliere lo
7 erm, 1 | Mancato, sì, poi... Vuotò la tazza e soggiunse sospirando:
Leila
Capitolo 8 6 | sto, mi possa scaldare una tazza di thè».~«Non sia così rabbioso,
9 12 | recando un vassoio con una tazza di brodo. Il brodo le schizzò
10 16 | un po' d'acqua nella sua tazza di metallo e faceva già
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 11 2, ven, sal| versandole il caffè in una tazza larghissima, mentre la contessa,
12 2, ven, sal| diffidenti il vassoio, la tazza, la sottocoppa, la zuccheriera,
13 2, ven, sal| una smorfia deponendo la tazza sul vassoio dopo avervi
14 2, ven, sal| secchia (Catte accennò alla tazza) e questo è il pozzo (Catte
15 3, sog, apr| queste poesie e Vi darei una tazza di thè, perché Edith mi
16 3, sog, pia| con un sorriso, la sua tazza di thè vuota.~Guarda l'Antonietta
17 4, mal, mis| conte, lo smoccolatoio, la tazza che egli è solito tenere
18 4, mal, mis| disseminati a piè del letto. La tazza fu certo scagliata, ed era
19 4, mal, mis| vado avanti, e siccome la tazza era tuttavia intera, dico
20 4, mal, mis| stare il guanto, neppure la tazza e il candeliere gittati
21 4, mal, ser| di essere in fondo a una tazza di Reno.~Vuota osservò don
22 4, mal, ser| necessaria. Vi è pure in questa tazza, che Voi dite vuota, una
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 23 mon, 2 | gli occhi rossi, prese la tazza.~«Si c'ètait du poison»
24 mon, 2 | custode attonito. Porse la tazza fuori del parapetto, versò
25 mon, 3 | loggia di Praglia con la tazza in mano, riassaporava la
26 caf, 3 | amico si trangugiò la sua tazza di caffè caldo con molti
27 ven, 4 | orlo della vasca. Non aveva tazza, raccolse l'acqua della
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 28 1, let | le labbra sull'orlo della tazza di cioccolatte, guardò la
29 2, pes | Commissario, posando la tazza vuota, disse alla buona
30 2, art | e posando sul vassoio la tazza vuotata rapidamente, le
31 2, ass | faceva colazione con una tazza di latte e cicoria adoperando
32 3, rul | fermò a contemplarla con la tazza di caffè in mano e poi gli
Il santo
Capitolo, Paragrafo 33 tur, 3 | ristoro. Riprendendo la tazza vuota, il domestico credette
34 jea, 3 | strettavi a due mani, una gran tazza di latte. Jeanne leggeva
|