Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sventolate 1
sventolava 1
sventolò 1
sventura 34
sventurata 2
sventuratamente 1
sventurati 1
Frequenza    [«  »]
34 spiegò
34 sposi
34 stupido
34 sventura
34 tazza
34 thè
34 udii
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sventura

Daniele Cortis
   Capitolo
1 deg | crollando il capo.~È una sventura diss'egli. Io vado poco 2 seg | ella il tempo della mia sventura.~Tacque; i loro occhi s' 3 bat | possibile per impedir la sventura che l'avrebbe lasciata libera.~ Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
4 fed | pubblico, tocco della sua sventura, applaudì il primo ed il Leila Capitolo
5 1 | paroletta «dopo», tanto piena di sventura e di anni amari, fu pronunciata 6 2 | deferenza, cresciuta, per la sventura di lui, quasi a venerazione.~ 7 7 | nel senso della recente sventura. Uscendo dalla stazione, 8 7 | notte. Ella parlò della sventura, ricordò i segni premonitori, 9 15 | duole non averla veduta. La sventura ch'ella teme non è da temere. Malombra Sezione, Parte, Capitolo
10 1, cec, fan| o indirettamente, dalla sventura, e di non lasciarne estinguere, 11 1, cec, sto| abisso in cui troveranno la sventura, il disonore e fors'anco 12 1, cec, tem| piano da quell'abbraccio. La sventura, la miseria, le amarezze 13 2, ven, orr| incatenato alla colpa e alla sventura era corso a palpitar forte, 14 3, sog, apr| più forti del tempo, della sventura e della morte; pare a me 15 4, mal, so| persino corse voci di maggiore sventura. Non lasciò intendere dove 16 4, mal, ine| lasciarla sola con la sua sventura spaventosa? Lei, commendatore, 17 4, mal, ama| donna. Ed è stata la sua sventura, perché così non poteva Il mistero del poeta Capitolo
18 | Italia, del nostro legame. La sventura accadde e fu conosciuta Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
19 ovo, 3 | figliuola reclusa in un luogo di sventura; sapeva che quelle lagrime 20 mon, 1 | sotto il colpo della mia sventura ma più tardi, quando il 21 mon, 1 | ho pensato, dopo la mia sventura, a occupare in qualche modo 22 mon, 2 | aver voluto alludere alla sventura di sua moglie, che quegli 23 caf, 2 | parte per occulte leggi di sventura. Anime austere, anime gaie, 24 caf, 2 | in una casa ov'entrò la sventura, inconscia festività di 25 ven, 4 | mi fa parlare per la mia sventura, ma L'ammiro tanto tanto Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
26 2, fug | egli, «prima dell'ultima sventura; e adesso abbiamo perduto 27 2, fug | delle ore amare, della sventura; la finestra della stanza 28 3, sav | che dal giorno della sua sventura fossero passati vent'anni. 29 3, sav | una tale pietà della sua sventura e si sentiva fitto nel cuore Il santo Capitolo, Paragrafo
30 lac | aveva scritto la propria sventura nel libro del destino. E 31 not | che s’incontrò, per sua sventura, in una signora divisa dal 32 tur, 3 | cattolica che sarebbe una sventura, ma per dirgli che se lo 33 jea, 3 | costretto ad ammettere una sventura senza comprenderla. La musica Sonatine bizzarre Capitolo
34 Sec | con grandissimo dolore, la sventura del povero Alberto Sormani. «


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License