Daniele Cortis
Capitolo 1 aff | carrozza, fuori di porta Pia. L'ultimo tramonto colorava
2 aff | magnolie. Vicino a porta Pia incontrò un cavaliere e
3 cam | Cortis e sua figlia; ma una pia X. glie n'avea scritto molto
Leila
Capitolo 4 2 | lei un'assidua visitatrice pia dell'infermo. S'interruppe
5 3 | sorella del Cardinale, molto pia, era insieme contenta e
6 3 | inginocchiò. Era credente e pia, per tradizione antica della
7 4 | tradizione antica della sua pia famiglia, donna Fedele vedeva
8 6 | di qualche rara persona pia, candida, denarosa, come,
9 8 | austeramente, esemplarmente pia, di un degno Pastore di
10 8 | aveva fatto conoscere alla pia signora Camin, e quindi
11 12 | una persona sensata, molto pia, che sapeva tante cose,
12 12 | diffidente e conoscendola pia, mise in tavola una carta
13 17 | rispose parola. La dolcezza pia della morente, il contegno
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 14 2, ven, sal| un follettino, ma buona e pia. La vedeva sempre, quand'
15 2, ven, asc| vederle quell'attitudine pia. Immaginava gl'inchini che
16 2, ven, orr| guardava quell'immagine pia, omaggio di gente semplice
17 4, mal, qui| questa, ma a me pare più pia.~Tutto le pareva pio in
Il mistero del poeta
Capitolo 18 | potermi salutare. La mia pia cognata ne rimase talmente
19 | verso me stessa. Una persona pia mi disse che ciò era buono
20 | Sorridendo mi bacia tanto pia~Ch'io veggo in te come in
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 21 caf, 2 | la bellezza magnifica e pia delle cose. Così adesso
22 num, 3 | a ragioniere dell'Opera Pia.~«Ho capito» diss'egli. «
23 ven, 4 | apprese con inquietudine pia il progetto di Jeanne, il
24 ven, 4 | grembo. Egli cercò una parola pia, le disse accorato che non
25 lum, 1 | solo, con la gran fronte pia, con gli occhi scuri, solenne
26 tra, 4 | ai quali ascese come una pia figliuola. Vidi la gente
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 27 2, esü | velavano di una tenerezza pia, come se il professore avesse
28 2, fan | La guattera, una semplice pia contadina di Cressogno,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 29 san, 1 | della sua famiglia. La sua pia, eccellente madre lo aveva
30 san, 1 | capelli con infinita tenerezza pia, sognava che fluisse per
31 san, 3 | avrebbe portato. E la voce pia, tenera, grave, operò un
32 tur, 2 | destra, salirono la Scala Pia. All’entrata del Cortile
33 tur, 3 | povera gobbina caritatevole e pia, gli rendeva dei servigi,
34 tur, 3 | ancora dal mondo ignoto gli è pia, gl’intenerisce il cuore.
|