Daniele Cortis
Capitolo 1 aff | presto se vuol trovarmi.~Madonna, non sa niente! disse fra
2 aff | discorso in Senato; no?~Madonna! esclamò il senatore spaventato.~
3 aff | Lei fosse la mia ragazza, Madonna Signore! La porto su al
4 int | parte? ripeté l'altro.~Ah Madonna! Non lo dica neppur per
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 5 fed | bambina, prima a Dio poi alla Madonna - ogni artista è credente,
6 fed | dimentica Dio, si dimentica la Madonna, si dimentica tutto, signor
7 fed | avevo promesso a Dio e alla Madonna. Povero papà, forse aveva
Leila
Capitolo 8 14 | le veniva proprio dalla Madonna e che, se andava, doveva
9 15 | signora era poco meno che la Madonna per lui, come per sua moglie.
10 17 | Sieno lodati il Signore e la Madonna! Adesso vai bene, vai bene,
11 17 | il mio rosario; la mia Madonna della Consolata in mente;
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 12 1, cec, sto| questo diavolo?~Ah, cara madonna, non lo so, io. Son cose
13 2, ven, sal| tutto, la porta anche la Madonna. La compatisca, Eccellenza.
14 2, ven, sal| Specchio. Brava, gioia. La Madonna porta ella quell'affare
15 2, ven, sal| spaventò, si raccomandò alla Madonna dei Miracoli, ad avvocati,
16 2, ven, orr| bruscamente in mano.~Ah, cara Madonna! esclamò la vecchierella
17 4, mal, mal| ammazzato il signor Silla.~Oh Madonna Santa! diss'ella.~Si udì
Il mistero del poeta
Capitolo 18 | bene per una statua della Madonna col Bambino infissa fra
19 | le mani spirituali di una Madonna di Guglielmo da Colonia;
20 | molto bene - che questa Madonna non somiglia a miss Yves,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 21 1, ris | tremante.~«Mi raccomando alla Madonna della Caravina, caro il
22 1, sog | maniera del Morone e una Madonna col Bambino della maniera
23 2, son | ragazza in casa sua presso la Madonna del Romìt e ammansato l'
24 2, art | Avii sentii?». «Oh cara Madonna!» I bisbigli più sonori,
25 2, esü | sentì esclamare: «Oh, cara Madonna!». Era la süra Peppina che
26 2, omb | la bambola. Arrivò alla Madonna del Romìt, attraversò il
27 2, fug | tronco una immagine della Madonna e che cedette, morendo,
28 2, fug | faccio sentire all'albergo.»~«Madonna!», fece Pedraglio.~ ~ ~ ~
29 3, rul | ricordassero del Signore e della Madonna. «Sì», brontolo un vecchio
30 3, rul | ricordo del Sgnour, d'la Madonna, del Vescov e del prevost!»
Il santo
Capitolo, Paragrafo 31 tur, 3 | pregava sera e mattina la Madonna e tutti i Santi del Paradiso
32 tur, 3 | pensiero, se non mi viene dalla Madonna, mi viene di sicuro da Sant’
33 tur, 3 | di lei che implorava la Madonna di allontanare quell’importuno.
34 tur, 3 | sapeva dire che «Gesù mio! Madonna mia!» Benedetto la rincorò,
|