Daniele Cortis
Capitolo 1 cam | mani con le punte delle dita raccolte in su. Ecco il
2 cam | alzata la mano destra, con le dita aperte in aria, la girò
3 cam | oro liscio larghi quattro dita, era tra le più guardate.
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 4 fed | lo palpeggiò con le dieci dita, alzando la fronte.~Non
Leila
Capitolo 5 1 | strinse, con intenzione che le dita parlassero.~«Sì, cara» diss'
6 10 | appuntò al viso le cinque dita raccolte della mano sinistra
7 10 | fascio acuto delle cinque dita, guardò Molesin con una
8 15 | ripresero a scivolare fra le dita, le labbra le ripresero,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 9 1, cec, pae| abbiamo sulla punta delle dita. Ih! Ho menato giù due forestieri
10 1, cec, pae| capelli, tirandoseli su fra le dita con uno slancio di desiderio.
11 1, cec, fan| qualche volta le otto magre dita nervose si alzavano dalla
12 1, cec, sto| potendovi entrare con due dita, cercò levarnelo serrandolo
13 1, cec, sto| presto a capo, con le sue dita industriose, della busta,
14 2, ven, ven| ripicchiò la tabacchiera con due dita.~Sua Eccellenza porse il
15 2, ven, ven| manichini sino alle nocche delle dita e guardava sua cugina con
16 2, ven, orr| dalle tenebre; allargò le dita nella cupidigia di avvinghiare
17 3, sog, apr| penna, spiegazzò fra le dita lo scritto e lo arse alla
18 3, sog, pia| tastiera per isgranchirsi le dita, come un Giove invecchiato.~
19 3, sog, pia| riassettando i guanti alle sue dita affusolate. Ha pianto?~No,
20 4, mal, qui| della mano sulla fronte e le dita inquiete sul cranio, rifletté.
21 4, mal, osp| Abbrancò l'erba con le dita convulse, ne strappò due
Il mistero del poeta
Capitolo 22 | agile delle mani. Quelle dita scarne, aggrappate come
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 23 ovo, 2 | tabacchiera e, ficcate le dita nel tabacco, soggiunse con
24 ecl, 2 | informato, pescando con due dita nella tabacchiera e sorridendo
25 caf, 2 | la fronte con le cinque dita spiegate della destra, premendole
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 26 1, ris | poco e ficcando due grosse dita nel tabacco: «Franco? a
27 1, bar | apertala, continuò, con due dita affondate nel tabacco, le
28 1, bar | maneggiarlo a sua posta. Alzò le dita dalla tabacchiera con un
29 2, son | egli sollevando con due dita dal seggiolone il nuovo
30 2, son | combinato moto del polso e delle dita la quarta ignota di sotto
31 2, son | lo strumento con le dieci dita e quasi anche cogli occhi
32 2, ass | l'anima nel palmo e nelle dita, il più vario appassionato
Il santo
Capitolo, Paragrafo 33 fro, 2 | composizione con le nocche delle dita, e accompagnando il suono
34 fro, 2 | nel tabacco, vi piantò le dita e levati gli occhi da capo
|