Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | Villa Cortis disse Elena al cocchiere, salendo.~Passate le ultime
2 lui | amichevole confabulazione col cocchiere. Il piccolo don Bortolo
3 lui | era venuto a cassetta col cocchiere, consegnò ad Elena una lettera
4 aff | scendere a ponte Nomentano il cocchiere mise i cavalli al passo.
5 deg | appena suo nipote, ordinò al cocchiere:~In via Condotti.~Cortis
6 poe | furia anche lui, gridò al cocchiere di partire.~Cortis non si
7 hye | sala alle sei e mezzo. Il cocchiere, che aveva ordine di attaccare
8 hye | Clenezzi voleva avvertire il cocchiere, tornare indietro. Ella
9 hye | salita di San Giorgio il cocchiere mise i cavalli al passo.
Leila
Capitolo 10 8 | preoccupati dell'età giovanile del cocchiere. Il dottor Molesin, particolarmente
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 11 1, cec, pae| cani rinchiusi. Cavallo, cocchiere e viaggiatore procedevano
Il mistero del poeta
Capitolo 12 | chinò avanti per parlare al cocchiere. Allora io dissi abbastanza
13 | gittò quindi un'occhiata al cocchiere, ritirò le mani rapidamente.~-
14 | mano e disse qualchecosa al cocchiere. La carrozza partì, andò
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 15 ovo, 1 | alla finestra e chiamò il cocchiere che stava ripulendo finimenti
16 ovo, 1 | nell'ombra, lo credette il cocchiere e gli domandò bruscamente: «
17 ovo, 1 | uovo, né la guattera, né il cocchiere, né la cameriera. La marchesa
18 ovo, 1 | Per un ovo!» fremeva il cocchiere, seccatissimo di aver fatto
19 ovo, 1 | imperiosa. Stavolta il cocchiere rispose con affettata solennità,
20 mon, 3 | rientrare a piedi in città, il cocchiere disse che teneva un panierino
21 ecl, 3 | lì una discesa ripida, il cocchiere mise i cavalli al passo.
22 ecl, 3 | le orecchiute maestà del cocchiere e dello staffiere, Jeanne
23 caf, 2 | fra sé il rurale. «Sarà il cocchiere. Avvertirlo di che? Ci penserà
24 caf, 2 | padrona. Ma Giacomo non era il cocchiere che aveva condotto la marchesa
25 caf, 2 | era il nome di un defunto cocchiere antico di casa Scremin,
26 caf, 2 | el xe morto». Infatti il cocchiere impertinente, uditosi chiamare «
27 caf, 2 | capo, del bello spirito suo cocchiere.~Prima di salire in carrozza
Il santo
Capitolo, Paragrafo 28 san, 3 | tisica di un suo vecchio cocchiere. Udito parlare del Santo
29 tur, 3 | marciapiede discorrendo col cocchiere. Al comparire di Benedetto
30 tur, 3 | dai fanali del coupé. Il cocchiere mise il cavallo al passo
31 tur, 3 | che tanto egli quanto il cocchiere non avessero un’idea chiara
32 jea, 1 | guardie, botte, cavallo e cocchiere e si son lasciate sgominare
33 jea, 1 | legno signorile, con il cocchiere e il domestico in tuba;
34 tur, 1 | serrato. Quando finalmente il cocchiere li mette al passo, Maria
|