Daniele Cortis
Capitolo 1 deg | No, no, Elena diss'egli, tenero, accarezzandole la mano,
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 erm, 1 | piano e i colli dorati, e il tenero cielo caldo del ponente.
3 erm, 2 | questo ch'è pur fedele, pur tenero, e non toglie la pace.~E
4 fed | con quella voce, con quel tenero nome insolito, mi pareva
Leila
Capitolo 5 8 | religiosa. Vi era il senso tenero della fiducia dimostratagli
6 10 | suggellato nello studio con un tenero abbraccio, dopo l'uscita
7 13 | per quel sagrestano, del tenero, ciò che fece spiritare
8 15 | un dado di neve nel verde tenero fra i castagneti scuri,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 9 1, cec, tem| per sempre. Ascoltava il tenero lamento dello zampillo giù
10 2, ven, sal| ho capito se ci fosse del tenero fra costui e la signora
11 4, mal, qui| della casa entrava il verde tenero della campagna, entrava
12 4, mal, qui| dolente che quel vitello così tenero e saporito e i capperi in
13 4, mal, qui| rincalzar le lenzuola col tenero studio di una mamma che
14 4, mal, ama| vita terrestre, da un cuore tenero e forte che gli sarebbe
Il mistero del poeta
Capitolo 15 | tratto il cuore tanto più tenero per lei; e non voglio cercare
16 | capo con uno sguardo così tenero e lieto che tutta la mia
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 17 ovo, 3 | intensamente, strette a lui dal più tenero affetto, ma impedite di
18 ecl, 3 | quale grande, impetuoso, tenero amore pur nei confini suoi!
19 ecl, 4 | vecchio nonno scherzoso, tenero e nasuto. Chieco suona il
20 caf, 2 | tristezza nella preghiera, ma tenero fervore. Segreto premio
21 num, 2 | qualche piccolo episodio tenero, un poco scettico, un poco
22 num, 2 | e diventare dentro tutto tenero e primaverico.»~La città
23 num, 4 | quanto calore, quanto umile, tenero amore per la sua compagna
24 ven, 4 | scherzando il suo bambino, con un tenero, gioioso viso infantile;
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 25 1, bar | gli fa un viso non ancora tenero ma benevolo. Il vino ha
26 2, esü | vi fosse un riposto senso tenero e tragico, il docile abbandono
27 2, esü | ella, quasi con un sorriso tenero nella voce. «È il tuo zio,
28 2, omb | lievemente, come per un addio tenero, non disperato, alla veste
Il santo
Capitolo, Paragrafo 29 tur, 3 | sentito un desiderio di rose, tenero, pungente fino alle lagrime.
30 tur, 2 | nell’anima, tanto vicino e tenero e ardente. Era dove piaceva
Sonatine bizzarre
Capitolo 31 Nata | Natale~Natale, dolce nome; tenero, insistente richiamo delle
32 Nata | solamente si quieta l'anima; tenero, insistente richiamo alla
33 Nata | fidando per essa di rivederci; tenero insistente richiamo al focolare
|