Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | chino al petto e le braccia strette alla vita sottile, come
2 pro | lungo gemito per le labbra strette, e, data una giravolta in
3 cef | si sarebbe trovati alle strette da capo. Della povera gente
4 ver | denti serrati, con le pugna strette, quando in piazza de' Fenili
5 seg | in volto, alzò le pugna strette, ringhiò fra i denti.~Non
6 dra | sua finestra con le palme strette a' due lati del volto, con
7 dra | felicità! Le due palme strette al volto discesero lungo
8 poe | avventò in alto le pugna strette, le scosse rabbiosamente.
9 hye | a morsi nelle labbra, a strette di convulse pugna nelle
Leila
Capitolo 10 2 | tosto, ridendosi nelle mani strette sul viso. Aveva trovato
11 17 | Le mani scarne furono strette in silenzio. I belli occhi
12 17 | parlare, nè adesso, tanto alle strette, avrebbe saputo trovare
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 13 1, cec, fan| incrociate sul petto, le labbra strette, le sopracciglia aggrottate.~
14 1, cec, con| distribuì in fretta sorrisi e strette di mano ai cinque dignitosi
15 1, cec, con| povero Sindaco, preso alle strette, non trovò modo di schermirsi;
16 2, ven, not| risolini pazienti, delle strette a quattro mani, dei brevi:
17 2, ven, asc| suggendo l'aria con le labbra strette, come chi ha messo un dito
Il mistero del poeta
Capitolo 18 | nostre si facessero più strette, un amante. Andavo qualche
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 19 ovo, 3 | desiderate intensamente, strette a lui dal più tenero affetto,
20 mon, 3 | celato sorriso della bocca: strette segrete, basta. L'odore
21 ven, 1 | angoscie di Jeanne si erano strette ora in una sola, nel dubbio
22 ven, 4 | nell'ombra. Così, fra le due strette valli incise dai fendenti
23 ven, 6 | quando lo incontrava, nelle strette di mano, nell'ultima, sopra
24 ven, 6 | una costa ignuda, per nere strette di capanne; sparisce in
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 25 2, ass | misto di blande carezze e di strette, di tenerezze e di ardori.
26 2, ore | continuò lo zio, tenendogliele strette fra le proprie, «visto che
27 2, esü | fronte scura e le labbra strette, a sciogliere qualche nodo
Il santo
Capitolo, Paragrafo 28 not | come Te!» E porse le labbra strette, le affisse al sasso, cercando
29 fro, 3 | quell’ebbrezza, quelle mani strette, nel ritorno, sotto la coperta
30 fro, 3 | pallore, del vederle le labbra strette a comprimere il pianto,
31 fro, 3 | guardava lui con le labbra strette e le sdrucciolavano grosse
32 tur, 1 | Allora!...»~Le persone strette nel gruppo maggiore si scostarono
33 tur, 3 | subito l’ombra delle vie strette, la fuga, sui marciapiedi
|