Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | Zitto, zitto, andiamo, state quieto, cappellano dissero i colleghi.~
2 cos | furono discesi tanto nel quieto grembo della costa, da venirne
3 cos | staccarsi da quell'asilo quieto dove il vento taceva sì
4 lui | ascende per di là ad un quieto seno aperto del colle, e
5 voc | strinse la mano.~Ti lascio quieto diss'egli.~Lao lo trattenne,
6 dra | maestra il suo continuo, quieto: zitto, zitto favoriva quel
7 ast | disse. Mi passa subito. Sta quieto.~Ma Lao non poteva star
8 ast | Ma Lao non poteva star quieto. Un po' si rimproverava,
9 ast | pallida, ma aveva un viso più quieto, degli occhi meno torbidi
10 hye | cortine con un tintinnìo quieto, continuo dei vetri. Il
Leila
Capitolo 11 2 | anche dalla gente amica del quieto vivere e ostile a chi non
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 12 1, cec, tem| Fra dieci minuti il lago è quieto: io scenderò lì.~No diss'
13 4, mal, so| contessa. Bisogna lasciarlo quieto.~Lasciarlo quieto, quieto
14 4, mal, so| lasciarlo quieto.~Lasciarlo quieto, quieto per carità ripeté
15 4, mal, so| quieto.~Lasciarlo quieto, quieto per carità ripeté Nepo.~
16 4, mal, mis| vogliono dire. Lo lascio quieto un'ora. Intanto ci fu progresso
17 4, mal, osp| chiglia delle barche un bacio quieto. Allora balenò a Silla che
Il mistero del poeta
Capitolo 18 | tardi non ricorderei il quieto verde grembo del Giura di
19 | morto. Egli non poteva star quieto sulla sedia e corse via
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 20 ovo, 1 | buon toscano, amante del quieto vivere, venuto da un mese
21 caf, 2 | voleva vederlo «meterse quieto» e che il solo modo per
22 caf, 2 | modo per lui di «mettersi quieto» era quello proposto da
23 caf, 2 | ciò che questo «mettersi quieto» significasse. Non sapeva
24 num, 3 | ma filosofo e amico del quieto vivere. Non si accorse della
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 25 1, let | adesso, volevo lasciarla quieto ma non posso, non posso,
26 1, bar | avrebbe fatto.~Il lago era quieto come un olio e don Giuseppe,
27 2, pes | Quella mattina il lago era quieto, propizio per le contemplazioni.
28 2, gua | poro can del Papuzza. Lü xe quieto come un polesin e questi
29 2, fug | letto.~«Gnente, gnente, quieto quieto, soto soto. Andemo
30 2, fug | Gnente, gnente, quieto quieto, soto soto. Andemo in Boglia,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 31 san, 2 | fosse conosciuto e viverci quieto.~Il dialogo fu interrotto
32 tur, 3 | scambia per Maria Selva.~«È quieto» dice, prima ch’ell’apra
Sonatine bizzarre
Capitolo 33 Spir | guardano con occhio più quieto la vita e le sue ragioni.
|