Leila
Capitolo 1 1| a suo modo:~«Per via de Carnesecca, salo».~Peggio che peggio.
2 1| salo».~Peggio che peggio. Carnesecca? Cos'era Carnesecca?~«Per
3 1| peggio. Carnesecca? Cos'era Carnesecca?~«Per via ch'el se l'à tolto
4 2| qui gli hanno posto nome Carnesecca perchè nei suoi discorsi,
5 2| parlare del disgraziato Carnesecca con un umorismo placido
6 2| varie gesta eroicomiche di Carnesecca, intercalandovi di tempo
7 2| intenta ad attinger acqua, Carnesecca era morto nella notte. Uno
8 2| Aurelio un'ora prima e che Carnesecca si sentiva molto meglio.
9 2| non intese che l'amico era Carnesecca. Fece, a caso, un cenno
10 2| vedere i due sorriderne. Carnesecca stava benino; era però inquieto,
11 2| voluto che lo si chiamasse Carnesecca; ma donna Fedele protestò
12 2| vecchia faccia raggrinzita di Carnesecca sporgeva giallognola, come
13 2| si affrettò a ritirarsi. Carnesecca, vedendolo movere verso
14 2| sulla scala e la voce di Carnesecca che gridava: «Voglio, signore!
15 2| entrò, senza bussare, da Carnesecca. Massimo fu molto meravigliato
16 2| sul viso. Aveva trovato Carnesecca colle gambe nude fuori del
17 2| affatto sul buon libro di Carnesecca. Carnesecca leggeva i giornali,
18 2| buon libro di Carnesecca. Carnesecca leggeva i giornali, credeva
19 2| Fedele gli raccontò che Carnesecca aveva passato parecchi anni
20 2| Smèle! — Che Smèle? — Cape, Carnesecca!~Sicuro, entrando nella
21 2| portata dal sagrestano?.. Carnesecca era partito per questo?
22 2| Maso. Nessuno ha veduto Carnesecca. Don Aurelio non dubitò
23 2| altro vecchio carcame di Carnesecca, mal sorretto dalla moglie
24 2| in equilibrio il povero Carnesecca che rovinava da tutte le
25 2| aveva voluto. E neanche Carnesecca, Maria Vergine. Pareva rinvenuto,
26 2| Giopo, io». A questo punto Carnesecca aperse un poco gli occhi
27 2| questa domanda del curato, Carnesecca sorrise e rispose nel suo
28 2| un sorso, dopo il quale Carnesecca affondò lo sguardo indagatore
29 2| mansuetudine» riprese placido Carnesecca «dal Sommo Sacerdote di
30 2| duluri el musso, bestiulo!»~Carnesecca, disturbato all'inizio di
31 2| indietro al suo posto e Carnesecca pretendeva di poter andare
32 2| carrettella, due alpini levarono Carnesecca di peso e ve lo adagiarono
33 2| Checca scappò da una parte e Carnesecca fece l'atto di buttarsi
34 2| da portare al mugnaio. Ma Carnesecca chiamò Calàpo a sè, gli
35 2| Fino a Piovene!»~Allora Carnesecca, al quale ripugnava l'accompagnamento
36 2| Andiamo, Calàpo» fece Carnesecca, dolce dolce. «La benedico»
37 2| Cosa l'è questa commedia?». Carnesecca lo guarda, placido. «Vi
38 2| trovato?»~All'udire che Carnesecca era in viaggio verso il
39 2| Aurelio, non dubitando, come Carnesecca, che occasione del colpo
40 2| non sarebbe stato così. Di Carnesecca, Massimo non potè riferire
41 2| raccontare l'odissea di Carnesecca, ch'era già beatamente a
42 2| vuota, a Sant'Ubaldo, da Carnesecca, disse al signor Marcello
43 3| qualificato, per causa di Carnesecca, un covo. Alla esortazione
44 3| la magra signora era una Carnesecca peggiore di Gran Peste,
45 3| avesse in pectore madama Carnesecca.~«Siccome Lei e io c'interessiamo
46 3| padrona, di don Aurelio, di Carnesecca e di Massimo Alberti. La
47 4| Ch'egli si fosse preso Carnesecca in casa, era spiaciuto,
48 4| Si seppe a un punto che Carnesecca era partito e che il curato
49 4| chiudo le mie finestre. Anche Carnesecca, che se n'è andato finalmente
50 4| quanto a religione, di Carnesecca. Ma poi sapevano pure che
51 7| come io penso a sposare Carnesecca.»~Lelia rise forte, d'un
52 7| Come Le viene in mente Carnesecca?» diss'ella.~«Perchè lo
53 7| spalle. Infatti l'amico Carnesecca, più scarno e giallo che
54 7| di donna Fedele.~«Avanti, Carnesecca!» disse questa e si affrettò
55 7| scherzosa, di donna Fedele, Carnesecca alzò le braccia al cielo,
56 7| sottovoce, la lugubre notizia. Carnesecca ne rimase interdetto, e,
57 7| osservò donna Fedele, «ma Carnesecca farebbe certo meglio a inventar
58 7| quale era entrato e uscito Carnesecca. Lelia si affrettò a dire
59 7| è?». Rispose la voce di Carnesecca: «Una donna! È uscita una
60 7| insegua! È sonnambula!»~Carnesecca sparve di corsa, nel buio,
61 7| terribile. Udì la voce di Carnesecca, blanda, carezzevole: «Si
62 7| Fortuna, signora» disse Carnesecca riportando in casa la svenuta
|