Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | signore.~Il conte Lao fece il miracolo quel giorno di venir a colazione
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 fed | tribolassero tanto.~Che miracolo, stasera, esser venuta giù
Leila
Capitolo 3 3 | diminuire in sè, come per miracolo, le distanze di opinione
4 17 | donna capace di un tale miracolo di amore e di umiltà. E
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 5 2, ven, not| Aveva persino fatto il miracolo di andare alla stazione.
6 2, ven, asc| si sorprendeva come d'un miracolo, si inteneriva, con quel
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 7 mon, 1 | atto di riverenza. «Che miracolo! Come mai?»~«Lei è sempre
8 lum, 4 | vigili attenzioni erano un miracolo di volontà santa. Andò all'
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 9 1, bar | e la Pasotti che per un miracolo aveva udito, aperse una
10 2, son | rispose che sarebbe stato un miracolo avere in una famiglia, a
11 2, art | furia, si chetò come per miracolo. Ora ella era fredda, intrepida
12 2, gio | morti della marchesa.~«Che miracolo, professore, a Lodi?», disse
13 2, ore | per Milano. Luisa fece il miracolo di accender la stufa in
14 2, fug | avesse già potuto operare un miracolo, toccar il cuore della nonna
Il santo
Capitolo, Paragrafo 15 not | di fede. Quando, pare un miracolo del Signore!, ecco che sua
16 not | parendogli domandare un miracolo. Si dispose ad attendere
17 san, 1 | consiglio. C’era stato un miracolo grande di una mula imbizzarrita
18 san, 3 | gente si aspetta già il miracolo dalle pareti fra le quali
19 san, 3 | Padre, noi non domandiamo il miracolo, il miracolo è fatto, la
20 san, 3 | domandiamo il miracolo, il miracolo è fatto, la donna, come
21 san, 3 | tempo, gli fu detto del miracolo e com’egli fosse desiderato
22 san, 3 | viso la compiacenza del miracolo con occhi che gridavano: «
23 san, 3 | nell’attesa di un altro miracolo. Le due donne non s’ingannarono,
24 san, 3 | medicine, che facesse il miracolo, confortava il giacente
25 san, 3 | tenera, grave, operò un miracolo di pace. L’infermo respirava
26 san, 3 | giunte, lagrimando:~«Il miracolo, il miracolo, il miracolo.»~«
27 san, 3 | lagrimando:~«Il miracolo, il miracolo, il miracolo.»~«Caro» diceva
28 san, 3 | miracolo, il miracolo, il miracolo.»~«Caro» diceva Benedetto «
29 san, 3 | aspettando il compimento del miracolo, scattò, al suono strano
30 san, 3 | collera. Dopo aver creduto al miracolo, non voleva credere che
31 san, 3 | stava fabbricando un altro miracolo con un altro disgraziato.
32 san, 3 | una gita e per vedere un miracolo, s’era possibile; insomma
Sonatine bizzarre
Capitolo 33 Pr | confortarono, mi spiegarono il miracolo, mi fecero apparire sotto
|