Daniele Cortis
Capitolo 1 voc | che non posa mai e non ci lascia posare, e come ci stringe! ~
2 cef | lettera, in una buona notizia. Lascia che faccia anch'io un po'
3 pas | Allora, se oggi non si lascia vedere, Elena potrà cercar
4 int | rimase un momento sbalordita.~Lascia passare! tuonò il conte.~
5 int | il tuo signor zio, sai; lascia che te lo dica! rispose
6 int | questo modo, che non si lascia vedere né vivo né morto,
7 bat | altro asino di avvocato, ma lascia fare a me. Non c'è niente
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 8 erm, 2 | vecchio sangue fantastico che lascia sempre un po' di colore
Leila
Capitolo 9 2 | Figurarsi se don Aurelio lo lascia partire in quello stato!»~
10 4 | sua famiglia.»~Cascata.~«Lascia un poco stare il signor
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 11 1, cec, sto| braccia amorose?~Il Rico si lascia trasportare dall'entusiasmo,
12 2, ven, int| fumo negli occhi, lei se lo lascia fare tanto per cavarsela;
13 2, ven, ven| Dunque? Questa cosa non mi lascia dormire. Io non posso parlare.
14 2, ven, ven| rispondere:~Il vino che versate lascia macchia; le parole no.~La
15 4, mal, mal| delle finestre spalancate.~Lascia aperto diss'ella al ragazzo,
Il mistero del poeta
Capitolo 16 | un tremendo tuono, Bröhl lascia cadere il bicchiere, il
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 17 mon, 1 | è la passione che non Le lascia veder giusto.~Guardi, io
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 18 1, bar | bicchiere sul tavolino, non lo lascia però né con la mano né con
19 2, son | senti che odore, adesso! E lascia star la filosofia.»~«Lei
20 2, art | Luisa», disse Franco, «lascia che questi signori facciano
21 2, ass | divina e questa donna?»~«Lascia stare la giustizia divina!»,
22 2, ore | cose che bisogna dire. Lascia stare.»~Gli occhi ripresero
23 2, ore | me quello che ti piace ma lascia stare le cose che non capisci.
24 2, omb | niente, Maria sarebbe viva.»~«Lascia star questo, lascia star
25 2, omb | viva.»~«Lascia star questo, lascia star questo. Tu potevi credere
26 2, fug | sua doppia personalità. «Lascia fare a me.»~«Signor deputato
27 3, sav | armi, la loro Polizia si lascia sfuggire migliaia di giovani
Il santo
Capitolo, Paragrafo 28 not | il cuore verso Dio, egli lascia la signora, lascia le ricchezze,
29 not | egli lascia la signora, lascia le ricchezze, lascia tutto,
30 not | signora, lascia le ricchezze, lascia tutto, fugge di notte da
31 let | signora lo assedia ed egli si lascia assediare, né ben resiste
32 tur, 3 | solennemente:~«Piano.»~«Lascia, caro amico» ripigliò il
Sonatine bizzarre
Capitolo 33 Orsi | da Reinecke il volpone, lascia le orecchie, la pelle del
|