Daniele Cortis
Capitolo 1 dra | magro in Trastevere, dove un cuoco lombardo gli faceva certi...
2 dra | Andò a vedere se il suo cuoco milanese sapesse fare questa
Leila
Capitolo 3 6 | suoi vecchi domestici, un cuoco e una cameriera, che gli
4 6 | casa, dove la moglie del cuoco gli faceva il servizio.
5 6 | giorni, riposava ancora. Il cuoco e sua moglie fecero al padroncino
6 6 | aveva detto la moglie del cuoco, la Peppina, al suo Togn: «
7 6 | offerse di farlo spedire dal cuoco, dopo colazione. Massimo
8 6 | sale, chi per l'abilità del cuoco, chi per la squisitezza
9 6 | Le risatine andavano al cuoco e alla moglie del cuoco,
10 6 | cuoco e alla moglie del cuoco, che non potevano vedere
11 6 | restà in camisa lor.» Il cuoco gli aveva detto una volta,
12 6 | essa lo avrebbe riferito al cuoco, che a quel sant'uomo egli
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 13 1, cec, pal| dei miei libri e del mio cuoco. Che diavolo, io non parlo
14 1, cec, fan| di Milano. L'ha detto il cuoco stasera alla Cecchina. Ci
15 1, cec, par| corpo e nell'anima. Il mio cuoco è molto più simile ad Annibale
16 1, cec, tem| erano belli ed arditi. Il cuoco possedeva le informazioni
17 2, ven, not| trovò modo di tempestare col cuoco, fece disfare i letti apparecchiati,
18 2, ven, not| bianco là è un frate o un cuoco? Ma che ci prepari un brodo,
19 2, ven, sal| mangiare. Così ci ha detto il cuoco a Momolo, perché pare che
20 2, ven, sal| Momolo, perché pare che il cuoco non tenga né dall'uno né
21 4, mal, qui| si offerse come aiutante cuoco, promise i Klosse, disse
22 4, mal, mal| egli. Quella bestia del cuoco che non viene a dirmi niente!~
23 4, mal, mal| fiatò. Il giardiniere, il cuoco, Fanny, avvertiti dal cameriere,
24 4, mal, mal| arrivò alla porta.~Fanny, il cuoco e il giardiniere s'erano
25 4, mal, mal| fosse. Il giardiniere e il cuoco vociferavano, si eccitavano
Il mistero del poeta
Capitolo 26 | mi promise di parlare al cuoco per ottenere un po' meno
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 27 caf, 3 | Nello stesso momento il cuoco annunciò il signor Soldini. «
28 caf, 3 | Per quei musi?» rispose il cuoco radicale. «Ma no, ma no!»
29 caf, 3 | miei padroni. Se fosse un cuoco gli vorrei forse bene ma
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 30 1, ris | anch'io. Me l'ha detto il cuoco, ieri, a Lugano. Che miracoli,
31 2, pes | Cressogno contemplava il florido cuoco della marchesa. In faccia
32 2, pes | era stato dei suoi avi, al cuoco di pescare una certa tinca
33 2, esü | ogni cosa. Era andata dal cuoco della signora marchesa,
|