Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comprendono 3
comprerebbero 1
compresa 4
comprese 33
compresero 1
compresi 12
compreso 21
Frequenza    [«  »]
33 calda
33 camminando
33 complimenti
33 comprese
33 condotto
33 conosciuta
33 cuoco
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

comprese

Leila
   Capitolo
1 1 | facciate l'oca?»~La cameriera comprese che a negare ancora avrebbe 2 1 | pronunciata placidamente.~Lelia comprese lo scopo intimo del discorso, 3 4 | pensato ad Andrea?»~Ella non comprese, per , la ragione della 4 6 | origine farisaica.~Massimo comprese e invece di trattenersi 5 8 | profonda:~«Benon.»~Il sior Momi comprese la parola profonda, come 6 12 | sa, vero?»~Teresina non comprese, per li, cosa dovesse 7 14 | arrischiò una mimica ch'egli non comprese, si decise, con sorpresa 8 16 | tutta l'anima mia.»~Massimo comprese che donna Fedele aveva parlato 9 17 | apparve nel viso. Ma egli comprese alla sua volta, subito, 10 17 | ammalata, perfettamente in , comprese il suo stato, volle subito 11 17 | vista di don Aurelio che comprese il suo imbarazzo, la lasciò 12 17 | la mano.~Verso le tre si comprese, per l'agitarsi delle mani Malombra Sezione, Parte, Capitolo
13 2, ven, not| muscolo del viso. Edith comprese, gli appoggiò la testa sul 14 2, ven, orr| Sono stata leale.~Edith non comprese e non rispose. Ella non 15 2, ven, pas| fragore, essere inteso. Comprese, prima dalla violenta ripulsa, 16 2, ven, pas| quanto l'avesse offesa; comprese troppo tardi come in quel 17 4, mal, mis| lasci. Lo sapevo.~Silla comprese e obbedì. Fatti due passi, 18 4, mal, qui| dirle una parola.~Il prete comprese tosto dal volto di lei che 19 4, mal, ser| presto?~Don Innocenzo vide, comprese, non rispose.~Signor curato Il mistero del poeta Capitolo
20 | questi versi di cui ella comprese subito il concetto benchè 21 | brillò negli occhi di lui, comprese, si voltò a me.~- Eccolo - Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
22 ecl, 3 | ci conoscesse.»~Egli la comprese, le strinse forte il braccio, 23 caf, 1 | coperture caotiche, Piero comprese che il barlume di coscienza 24 num, 3 | solennità del contegno, molto comprese dei loro strascichi, delle 25 ven, 2 | fece per domandare: chi? ma comprese in tempo che si trattava 26 tra, 5 | Don Giuseppe lo lesse, comprese, non mostrò meraviglia, Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
27 2, pan | mollezze, tutte le debolezze, comprese quelle per la cucina raffinata Il santo Capitolo, Paragrafo
28 not | Clemente l’aveva già avuto. Comprese che quei tali non avevano 29 fro, 1 | poi rispose:~«Stanotte.»~Comprese, nel dire la parola, che 30 fro, 3 | Dessalle non è Lei?»~Noemi comprese che l’uomo sapeva. Quindi 31 fro, 3 | rapido di vesti femminili, comprese, aspettò, a fronte della 32 san, 3 | in piedi, balzò al letto, comprese, gittò un grido disperato 33 san, 3 | mano. Non alzò il capo e comprese che pur non raccogliendo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License