Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
calcolato 1
calcoli 4
calcolo 5
calda 33
caldaia 9
caldaie 1
caldaione 3
Frequenza    [«  »]
33 baci
33 barba
33 caduto
33 calda
33 camminando
33 complimenti
33 comprese
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

calda

Daniele Cortis
   Capitolo
1 poe | Caracalla e gli lesse con calda voce l'iscrizione latina, Leila Capitolo
2 2 | sentiva portata a un'amicizia calda. E donna Fedele, lontana 3 2 | quel vecchio dall'anima calda, aperta, umile, tutta fede 4 2 | donna fedele, morbida e calda, mossa, dentro i confini 5 4 | intelligenza tutta penetrata e calda di sentimento.~Finito di 6 4 | accento romano, colla sua voce calda: «io non so se il rimanente 7 4 | umidore nelle cavità ombrose, calda sui pendii scoperti e viva 8 4 | volontieri nelle ore di mestizia calda. Non era una di quelle; 9 5 | mobili agl'impulsi dell'anima calda, udiva la voce sincera. Malombra Sezione, Parte, Capitolo
10 1, cec, tem| desiderio, la profumata persona, calda nelle vesti leggere: la 11 2, ven, asc| un dito nell'acqua troppo calda. Mostrava presso a sessant' 12 2, ven, pas| lontano, per la notte oscura e calda, ebbro di speranza e delle 13 3, sog, apr| riflettevano da ponente una luce calda sulle case più alte e il 14 3, sog, apr| posava una languida luce calda nei bassi prati dei giardini, 15 4, mal, mis| terra spandeva nell'aria calda e greve certo chiarore sepolcrale, 16 4, mal, qui| ancora dall'ultima luce calda del tramonto, suonarono. Il mistero del poeta Capitolo
17 | si celasse nell'anima sua calda e franca una segreta punta Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
18 ovo, 2 | madre sia stata una testa calda, e suo padre: hèhèoli! Buono, 19 ovo, 3 | ebbrezza saliente dalla terra calda, di un abbandono, di un' 20 mon, 1 | dello spirito, dicevano la calda purezza interna, la soavità 21 mon, 1 | Piero con tutta l'anima sua calda negli occhi santi, pieni 22 ecl, 4 | chilometri godendosi appieno la calda notte di maggio e l'eclissi. 23 caf, 1 | fronte, gli occhi accesi e calda la parola di Spirito Santo. 24 num, 4 | in principio e poi quale calda, torbida tempesta!~«S'indovina 25 lum, 2 | stanza sacra del dolore, calda, scura, silenziosa. Mormorò 26 lum, 3 | piccola mano di avorio, arida, calda, e la tenne fra le sue.~« Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
27 2, son | sua voce di violoncello, calda e profonda: «Notizie grosse».~« 28 2, art | bambina che dormiva, la sentì calda. Le toccò le mani e le gambe. « 29 2, esü | spense il cerino. «Lana calda!», diss'egli. Luisa si precipitò Il santo Capitolo, Paragrafo
30 cle | più inopportuna quanto più calda di verità viva. Perché molta 31 not | seguirebbe la tentazione calda! Impose silenzio al fervere 32 let | morto che ti gonfii in una calda ondata! Sì, sì, sì, con 33 tur, 2 | confronto fra la religiosità calda e profonda dei libri di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License