Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | boschi di Combourg, non viveva che dell'anima di lui, e,
2 ros | erano andati? Quell'amica viveva adesso in una lontana cittaduzza
3 deg | tormento le era troppo caro: ne viveva. Piuttosto chiedergli di
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 4 fia, 2 | tutte vento e sole; dentro viveva e si moveva, sotto l'alto
Leila
Capitolo 5 1 | minuti dalla villa dove Lelia viveva col signor Marcello Trento,
6 4 | signorina Lelia mentre ancora viveva il povero Andrea, quella
7 4 | tutto era già finito, non viveva più nella camera che la
8 5 | tutto sacrificato con gioia! Viveva ancora suo padre, allora.
9 6 | nessun conto del denaro. Viveva con una piccola parte delle
10 16 | disgrazie coniugali, semi-ebete, viveva in una tana immonda con
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 11 1, cec, sto| nell'anima sua. 1802! Non viveva in quel tempo al Palazzo
12 2, ven, int| più, non gli rispondeva. Viveva, si può dire, d'aria; e
13 2, ven, orr| Ella non ignorava il male, viveva sicura nella propria conscia
14 3, sog, qui| il modico assegno di cui viveva stentatamente, frutto di
Il mistero del poeta
Capitolo 15 | genitori nell'infanzia e ora viveva con tre zii paterni, stabiliti
16 | sogni! Ma ora l'immagine sua viveva in me, pensava ne' miei
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 17 ovo, 1 | vecchia signora, che non viveva abbastanza nel mondo per
18 ovo, 1 | non andava in società, viveva ritiratissimo, frequentava
19 caf, 2 | inganno sul conto suo in che viveva quel bravo signore. Intanto
20 num, 2 | non ne sapeva niente, che viveva perfettamente fuori della
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 21 1, pas | Costruzioni, di un buon stipendio. Viveva parcamente a Como con una
22 1, pas | professor Gilardoni che viveva a Casarico, da eremita,
23 1, let | compunto. In un canto dell'orto viveva, nella sua stalletta costrutta
24 1, bar | andasse a messa come lui, viveva da puritano, non amava la
25 2, ass | pigliare la signorina che ci viveva sola con due vecchie serve,
26 2, pan | trenta lire il mese. Franco viveva con sessanta lire il mese.
27 2, pan | guadagni. Il saper ch'egli viveva a Torino con sessanta lire
28 2, fug | Josephstadt o a Kufstein si viveva più a buon mercato e più
29 2, fug | della propria città, egli viveva di pane, formaggio e acqua,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 30 lac | istitutrice, colla quale viveva, era morta a Bruxelles da
31 not | non aveva più i genitori, viveva colla nonna paterna, la
32 san, 3 | seppero da lui che Benedetto viveva in una capanna sua, lavorandogli
|