Daniele Cortis
Capitolo 1 pro | artificio, a una porta chiusa, sorda e muta.~Più tardi si parlò
2 pas | intendi con la gente così alla sorda e alla muta, e non parli
3 seg | cuore; e vi mesceva una sorda angoscia, uno spavento di
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 4 erm, 2 | soffio; la nebbia, muta e sorda, era immobile.~Bianca tornò
Leila
Capitolo 5 16 | Alberti. La vecchia era sorda e scimunita. Non capì. Lelia
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 1, cec, sto| le membra una agitazione sorda, un'alternativa di stanchezza
7 1, cec, sto| erano penetrate di quella sorda inimicizia e parevano pigliar
8 2, ven, asc| sì, la benedetta passione sorda, muta, lenta, prepotente,
9 2, ven, pas| allora si sentì forte, e la sorda irritazione del suo cuore
10 3, sog, qui| stanchezza e di eccitazione, una sorda sofferenza che si ravvivava
11 4, mal, osp| cominciava allora un'agitazione sorda.~Da più d'una fessura d'
Il mistero del poeta
Capitolo 12 | benchè sentissi un'ostilità sorda in lei come nelle persone
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 13 ovo, 1 | pretendeva che la marchesa fosse sorda. «Ahi, ahi» brontolò udendo
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 14 1, ris | fece Pasotti.~La signora, sorda come un battaglio di campana,
15 1, bar | reson», diceva la povera sorda, «l'è on gran malarbetto
16 1, bar | allora svignarsela alla sorda, sì, ma non alla muta, e
17 2, son | alla Pasotti. «L'è inscì sorda!», fece don Giuseppe grattandosi
18 2, gua | tale matrimonio. La povera sorda cadde dalle nuvole, non
19 2, gua | la Barborin addolorata e sorda. Ma il disegno gli fallì
20 2, gua | diede a leggere.~Appena la sorda ebbe letto incominciò una
21 2, seg | rispose la Pasotti, «sono sorda.»~«Perché sei sorda?»~«Sono
22 2, seg | sono sorda.»~«Perché sei sorda?»~«Sono sorda», replicò
23 2, seg | Perché sei sorda?»~«Sono sorda», replicò l'infelice, sorridendo.~«
24 2, seg | sorridendo.~«Ma perché sei sorda?»~La Pasotti non poteva
25 2, ore | sta benone!». La povera sorda, indovinando che parlava
26 2, ore | spalancasse la bocca, la sorda non capiva, andava rispondendo
27 2, omb | voce simile a quella della sorda Pasotti, che pareva venire
28 2, fan | cagnoeu», diss'egli. La sorda non intese, fece «ah!» e
29 2, fan | persona che li amava, la sorda Pasotti. Suo marito cercò
30 2, fan | fantasmi; gli altri no.~La sorda, impettita e immobile sul
31 2, fan | si dolse che fosse tanto sorda, che non si potesse farle
32 3, rul | cresceva dentro un'agitazione sorda, una incerta attesa di tante
|