Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
netto 11
nettuno 2
neutralità 1
neve 32
nevi 5
nevica 2
nevicare 1
Frequenza    [«  »]
32 mento
32 mistico
32 moltissimo
32 neve
32 nuovi
32 occulta
32 odio
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

neve

Daniele Cortis
   Capitolo
1 cef | montagne avevano uno spruzzo di neve. Passai quel gran pino a 2 cef | vacanze di carnevale nella neve, probabilmente. Ma prima 3 dra | nitido sereno mostrava la neve e il sole sulle cime lontane Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
4 fed | che il vento del Nord e la neve offrivano alla luna. Ella 5 fed | dire che nevicasse. Era neve delle cime, cacciata dalla 6 fed | nel baglior di luna e di neve. Scorso qualche momento, 7 fed | intirizzita dallo spettacolo della neve, e il generale mi cercava 8 fed | affrontare il vento e la neve. La signora Fedele era , 9 fed | Piz Vogel fumava ancora di neve. Ci avviammo in silenzio 10 sch | lontano, il freddo paese della neve; son lontani i tristi giorni Leila Capitolo
11 4 | come gocce assidue nella neve, gli avevano attutito quel 12 15 | candida come un dado di neve nel verde tenero fra i castagneti 13 17 | arco dei densi capelli di neve. Così compiuta, secondo Malombra Sezione, Parte, Capitolo
14 1, cec, sto| Ricordati il carrozzone nero, la neve e la donna di Busalla che 15 2, ven, orr| tornò a posarvisi.~Pare neve disse Marina volgendosi 16 3, sog, apr| perduto. Narrava che la neve, il gelo e le grandi piogge, 17 3, sog, apr| trine marmoree color di neve lontana, prima dell'aurora. 18 4, mal, osp| chi Nina dalle braccia di neve. Ogni cancello, ogni porta 19 4, mal, ser| morto, freddo, a luci di neve e ombre di piombo, ricordava Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
20 tra, 1 | dell'astro, imbiancando la neve degli oleandri in fiore, Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
21 2, seg | lago di Como bianche di neve accordantisi malinconicamente 22 2, ass | barca, il lago oscuro, la neve, la chiesa piena di lumi 23 2, ass | biondi, il sottile collo di neve, col bersi e ribersi nel 24 2, ass | professorale irritato dalla neve. Era tardi, tutti si accomiatarono 25 2, ass | barca, già biancastra di neve sul lago immobile e nero. 26 2, ass | carico a S. Mamette. La neve cadeva sempre grossa e placida. 27 2, ore | un tepido sole. Non v'era neve che sul Bisgnago e sulla 28 2, ore | di Cressogno saliva senza neve, tutto glorioso di sole, Il santo Capitolo, Paragrafo
29 fro, 3 | color di notte, color di neve, di rigide folle pie dalle Sonatine bizzarre Capitolo
30 Ulis | cader lente e placide come neve senza vento. Mettile fuori 31 Ulis | placide e lente come la neve:~«Doveva essere così. Qui 32 Orsi | erba fresca, o magari sulla neve; a ogni modo Bruno ballerà.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License