Daniele Cortis
Capitolo 1 aff | Trasalì, vedendosi fallito il disegno, di una gioia invincibile;
Leila
Capitolo 2 9 | confusa colla forma del disegno funesto; ella dubitava di
3 12 | per qualche cosa nel suo disegno di togliere quella giovine
4 14 | il pensiero in un segreto disegno, teneva fissi gli occhi
5 14 | rispose. Vi erano nel suo disegno certi imponderabili che
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 1, cec, pal| Leonardo, scorrettissime nel disegno, ma non prive di vita.~Sento
7 1, cec, sto| poetici.~Marina aveva il suo disegno: conquistar lo zio, impadronirsene
8 1, cec, sto| Quale amore, quale occulto disegno li aveva nascosti là dentro?
9 1, cec, tem| tremò di qualche sinistro disegno su donna Marina di Malombra
10 2, ven, asc| S. Lorenzo, barocco nel disegno e nei lumi, ma pieno di
11 2, ven, ven| l'eleganza del busto, il disegno delle gambe di cui l'una
12 4, mal, ama| silenziosamente.~Le manderò un piccolo disegno da Milano disse ella. Per
13 4, mal, ama| scure, ammirava un ordinato disegno, una luce di bontà e di
Il mistero del poeta
Capitolo 14 | bruscamente il capo dal disegno e mi guardò sorpresa. Adesso
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 15 mon, 2 | Valsolda significasse un disegno della Provvidenza! Quando
16 mon, 2 | intravvedere lo squisito disegno del busto. La figura e le
17 mon, 2 | mantello, mostrò lo squisito disegno del busto.~Egli impallidì
18 ecl, 2 | Quaiotto, avendo concepito il disegno di assistere la propria
19 ecl, 4 | scorrezioni scandalose del disegno, tanto che Chieco gli diede
20 caf, 2 | gli diedero l'idea di un disegno chiaro nella mente di lei
21 lum, 3 | Ella porse le labbra nel disegno di un bacio e mormorò come
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 22 2, gua | addolorata e sorda. Ma il disegno gli fallì perché sua moglie
23 2, pan | non potervisi dirigere. Il disegno scolastico della trattazione,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 24 cle | pace. Conosceva tutto il disegno dell’opera di suo marito
25 cle | fatto, giusta il Divino Disegno, la energia progressiva
26 fro, 2 | riaffacciarsi di un misterioso disegno Divino sopra di lui, il
27 fro, 3 | dubitò di qualche suo segreto disegno, si domandò se non commettesse
28 fro, 3 | leggerle negli occhi un disegno nascosto. In quell’attimo
29 tur, 2 | un perché nascosto nel disegno dell’Universo, certo un
Sonatine bizzarre
Capitolo 30 Nita | la gioia di secondare il disegno divino, di servire Iddio
31 Nata | orientale seppe leggere il disegno divino della Redenzione;
32 Gioc | intravveduto in essi il disegno di una parola che rincora
|