Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | casa. Una lucerna colossale ardeva in faccia alla porta sopra
2 fia | dove un lumicino a petrolio ardeva davanti a parecchi santi,
3 cam | guardando la lucerna che ardeva, benché non fossero ancora
4 bat | presso il tavolino sul quale ardeva una grande lucerna senza
5 ast | veder Daniele. Il capo le ardeva, le doleva forte, ma che
6 ast | non radice sed vertice. ~Ardeva nel viso e nel cuore. La
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 7 sch | SCHUMANN. (Dall'Op. 68).~ ~Si ardeva, l'altra sera, nel salottino
Leila
Capitolo 8 1 | stessa lucerna di ottone che ardeva ora sul tavolo del figliuolo.~
9 1 | Dio giudice. L'anima sua ardeva e tremava, senza formar
10 5 | prender sonno. La lucerna ardeva ancora. Teresina aggiunse
11 11 | quell'amore che ancora vi ardeva. Saltò le parole conosciute,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 12 1, cec, sto| il viso. La candela che ardeva sopra di lei e le illuminava
13 2, ven, orr| azzurrognole della valle tortuosa. Ardeva in alto, al sole, il dorso
14 2, ven, pas| le palme. La candela che ardeva davanti a lei le metteva
15 3, sog, apr| sincero quando l'ingegno gli ardeva di vigore audace e il demonio
16 4, mal, mis| questo?~La contessa Fosca ardeva di vederlo e leggeva in
17 4, mal, qui| avrebbero trovato quello. Ardeva dalla voglia di dare un
18 4, mal, qui| di ponente: la casetta ne ardeva, i vetri ne sfolgoravano.
Il mistero del poeta
Capitolo 19 | artificiosa freddezza che ardeva; tutte queste inutili menzogne
20 | alcuno, ma il fuoco geloso ardeva tuttora in me e aveva preso
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 21 ovo, 3 | sottili. La lucernetta, che ardeva sulla consolle in faccia
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 22 1, pas | conosci tu e più ancora!»~Egli ardeva e fremeva tutto, così dicendo,
23 2, ass | minuscolo tavolino, sul quale ardeva una candela. Vedendo l'espressione
24 2, ass | Gilardoni, un bel fuoco ardeva nel caminetto, il Pinella
25 2, ore | stessa candela di sego che ardeva sulla tavola aveva una espressione
Il santo
Capitolo, Paragrafo 26 cle | di ponente. L’orizzonte ardeva, dietro il prossimo Subiaco,
27 cle | chiudere. Sullo scrittoio ardeva una vecchia lampada a petrolio.
28 fro, 3 | Andiamo!»~ ~ ~Il sole ardeva sulla petraia fumante umidi
29 san, 1 | aveva acceso la croce che ardeva e splendeva senza consumarsi,
30 tur, 1 | unico lumicino a olio che ardeva al quarto piano. Quando
31 tur, 3 | della lampada a petrolio che ardeva sul tavolino da notte, oscillare
32 tur, 3 | febbre, la crescente febbre! Ardeva di sete. Se almeno avesse
|