Daniele Cortis
Capitolo 1 poe | si appoggiò palpitando, tacendo, guardandolo sempre con
Leila
Capitolo 2 8 | lieve sorriso, parve dire tacendo: «Ah, è Lei!». Udito che
3 11 | Lelia porse lo scritto tacendo, a donna Fedele che la guardava
4 14 | ritornare a casa. Lelia tacendo sempre, Teresina si offerse
5 16 | sottovoce ma impetuoso, ella tacendo, bevendo le parole ardenti,
6 16 | ripose l'anello in dito, tacendo, e, tacendo, le lasciò libera
7 16 | anello in dito, tacendo, e, tacendo, le lasciò libera la mano.~«
8 17 | Sola nel corridoio scuro, tacendo oramai tutta la casa, Lelia
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 9 1, cec, tem| sdruscito. Se li scambiarono tacendo. Prima di partire, Silla
10 2, ven, orr| due gran vortici di spume. Tacendo le signore, cominciò lui
11 3, sog, apr| voce soffocata e stese, tacendo, l'indice della destra prima
12 4, mal, mis| durò a girar gli occhi, tacendo, sulla contessa che tornava
13 4, mal, qui| mio posto.~Edith sedette tacendo, prese la penna con mano
14 4, mal, osp| restando uno scalino indietro, tacendo.~Trovarono un pianerottolo
15 4, mal, ama| pensieri e vede i nostri errori tacendo, perché un'alta potenza
Il mistero del poeta
Capitolo 16 | manoscritto in forma di romanzo, tacendo il nome del protagonista
17 | tu presente~In disparte tacendo te ne stai,~Te anelo e chiamo
18 | vecchia Burg in rovina. Tacendo io, finì anche lei con tacere.
19 | deliziosa che me ne inebbriavo tacendo o lodando la bellezza e
20 | guardare e si allontanava tacendo. Quando fu annunciato l'
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 21 caf, 1 | Dessalle, la marchesa Nene, pur tacendo con tutti le proprie angoscie,
22 ven, 4 | strinse a sé, la coperse, tacendo sempre, di carezze così
23 lum, 6 | presentimento della figliuola, tacendo l'ora; ed ella, come se
24 lum, 6 | immobile; guarda don Giuseppe, tacendo. Don Giuseppe si china pure,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 25 1, pas | troppo offensive ai Rigey, tacendo affatto la minaccia di non
26 2, ass | di sua moglie e guardava tacendo quel punto lucente. Né l'
27 2, omb | ritornato tra familiari suoi. Tacendo ogni voce umana, gli parlavano
Il santo
Capitolo, Paragrafo 28 san, 3 | svestita la tonaca, prese, tacendo sempre, a indossarle, il
29 tur, 2 | venne. Il Papa riprese, tacendo sempre, il suo lento andare,
30 tur, 2 | mezzo. Sua Santità prese tacendo una mano di Benedetto, la
31 jea, 3 | come? No!» diss’ella.~Poi, tacendo Selva con la stessa pietà
|