Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | sommessamente Perlotti, ritto in faccia a lui.~Via, che
2 aff | il commesso di Loescher, ritto lì con il Chateaubriand
3 ver | sdraiato sul canapè, quale ritto nel vano d'una finestra,
4 seg | occhi atterriti suo figlio ritto in mezzo alla stanza.~Vi
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 5 fia, 2 | sulla punta, il castelluccio ritto e fiero come un falco.~Al
Leila
Capitolo 6 16 | piccolo campanile giallognolo ritto sotto le rupi. Dal piccolo
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 7 1, cec, pae| egli non aveva punto sonno. Ritto in piedi e immobile, fissava
8 1, cec, pal| lavoro del XVIII secolo, ritto fra le due finestre. La
9 1, cec, pal| Eh! esclamò il conte, ritto, dietro Silla, sulle gambe
10 1, cec, tem| guanti.~Si fermi! diss'egli ritto sul ciglio del macigno.~
11 2, ven, asc| alla Giovanna, trova Momolo ritto presso alla porta; trova
12 2, ven, asc| fedeli, egli non osava stare ritto, calava adagio adagio, pieno
13 2, ven, orr| ambone per la messa nera, ritto fra due fascie enormi di
14 2, ven, orr| celeste, il vecchio pittoresco ritto sulla prora colla sua lunga
15 2, ven, orr| trono. La figura del vecchio ritto sulla prora pigliava, tra
16 2, ven, orr| Marina in viso. Il barcaiuolo ritto sulla prora si era voltato
17 2, ven, orr| Nepo di seguirla. Nepo, ritto in barca, andava tastando
18 2, ven, orr| frondi nere un pietrone ritto a fianco della bocca dell'
19 2, ven, orr| bianco, sgretolato dal gelo, ritto fra il mugo, le felci e
20 3, sog, qui| sul cuore. Se lo vedeva là ritto davanti col suo onesto viso
21 4, mal, osp| ombra di don Innocenzo, ritto presso al moribondo di cui
22 4, mal, osp| penombra, stava il medico, ritto; accanto a lui Giovanna,
23 4, mal, mal| trasalì, guardò il cameriere ritto presso la porta di sinistra,
Il mistero del poeta
Capitolo 24 | l'antico frate di pietra ritto sul canto della Karthaüsergasse.
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 25 caf, 1 | venne il sospetto che l'uomo ritto in piedi presso la vecchia
26 lum, 6 | lo sguardo, lo ha visto ritto là, le povere labbra si
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 27 2, art | un'aria molto gaia mentre, ritto in mezzo alla sala di ricevimento,
28 2, seg | filosofo antico. Franco, ritto sul limitare della terrazza,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 29 fro, 2 | uomo prosteso e dell’uomo ritto in piedi con la faccia levata
30 fro, 3 | Pochi passi prima dell’Arco ritto a contenere la folla nereggiante
31 tur, 3 | posto.~Benedetto non ubbidì. Ritto e severo, radiante invisibili
|