Daniele Cortis
Capitolo 1 dra | così la coscienza, subito ritornava a quelle immaginazioni,
Leila
Capitolo 2 2 | sul volto del vecchio che ritornava dalla balaustrata, tutto
3 2 | Aurelio! La tentazione antica ritornava scura, violenta: non era
4 4 | signori, ah no! E Teresina non ritornava Possibile che Alberti fosse
5 4 | brivido; la passione cacciata ritornava come ritorna l'onda. Prima
6 4 | matrimoni, se il curato non ritornava. Un signore, un bel signore
7 6 | Qualcuno si seccava e non ci ritornava più. La maggior parte ci
8 6 | più. La maggior parte ci ritornava, chi per la conversazione
9 7 | occorrere qualche cosa. Non ritornava mai. Mi decisi di entrare.
10 11 | che, per volontà di lei, ritornava alla sua vecchia camera,
11 13 | inquietudine perchè la cugina non ritornava. Udì gente dietro a sè,
12 15 | minuti passavano e Lelia non ritornava. La siora Bettina, non potendo
13 16 | la faccia di Massimo che ritornava solo verso il salotto dell'
14 17 | lasciar traccia di sè e che ritornava ora cadavere. Ricordavano
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 15 mon, 1 | della vita.~Il domestico non ritornava. Piero uscì sulla scalinata
16 ven, 1 | Malgrado tutto, il sospetto ritornava. Gli era tuttavia duro il
17 ven, 4 | Era la prima volta che ritornava al tu, dopo l'arrivo di
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 18 1, bar | vin Grimelli quotidiano; e ritornava spesso a casa in una disposizione
19 2, art | fermava su queste, la fantasia ritornava con avidità perversa alle
20 2, esü | pomeridiane del 27 settembre Luisa ritornava da Porlezza con alcune carte
21 2, esü | quella di Pasotti che certo ritornava allora da Lugano con le
22 2, esü | Però se la marchesa non ritornava a Cressogno, doveva pure,
23 2, fan | crucciose dei creditori piccoli, ritornava con esse il dubbio del perdono,
24 2, fug | due teste; anche quando ritornava da Lugano non si faceva
25 3, sav | Poi era scomparso. Adesso ritornava. Era un pensiero dolce e
26 3, rul | di Oria che ogni tratto ritornava impetuosa, come a riprendere
Il santo
Capitolo, Paragrafo 27 fro, 3 | ortolano «per quell’uomo, se ritornava» riprese il braccio dell’
28 san, 2 | intellettuale che, combattuta, ritornava sempre: la curiosità di
29 san, 3 | arciprete, e don Clemente non ritornava! Passi e voci sommesse si
30 tur, 2 | passarono e il prete non ritornava. Che poteva essere accaduto?
31 tur, 3 | portato via dai questurini, ritornava così! Un lugubre tuonare
|