Daniele Cortis
Capitolo 1 cam | omaggio pubblico. T. non aveva riconosciuto Elena sulle prime e se ne
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 fia, 2 | Pochi minuti prima avevo riconosciuto a destra la nuda montagna
3 fia, 6 | approdo.~Pensai che mi avesse riconosciuto, che forse mi credesse complice
Leila
Capitolo 4 4 | incerto.~Lelia ne aveva riconosciuto il passo e indovinò, udendolo
5 7 | scusandosi di non averlo riconosciuto e parlò con lui della ferrovia
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 1, cec, pae| parve impossibile non avere riconosciuto a prima giunta il quadro,
7 2, ven, asc| li eccitava. Chi avrebbe riconosciuto la Edith del giorno prima?
8 2, ven, pas| odiare. No, non avrebbe riconosciuto questo debito mai. Non sarebbe
9 4, mal, mis| che il bottone fosse stato riconosciuto e giudicava quindi prudente
10 4, mal, ine| pari tempo di non averlo riconosciuto subito; dovea saperlo che
Il mistero del poeta
Capitolo 11 | appartenermi, diventarne ed esserne riconosciuto signore; e n'ebbi una stretta
12 | gente. Io non lo avrei forse riconosciuto, ma egli riconobbe me e
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 13 ovo, 3 | la valigetta egli aveva riconosciuto un antico domestico di casa
14 ecl, 3 | silenzio, rapidamente, avendo riconosciuto Maironi. Invano le due povere
15 caf, 3 | per nessun conto andava riconosciuto. Che ne diceva don Giuseppe?
16 lum, 10 | scandolezza. Come non ha riconosciuto il primo allegro della Kreutzersonate?~«
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 17 2, fug | Ahimè, hanno incontrato e riconosciuto Franco. Se i gendarmi e
Il santo
Capitolo, Paragrafo 18 cle | dell’individuo. Avrebbe riconosciuto che sarebbe atto biasimevole
19 cle | dunque lui, ma come lo aveva riconosciuto? Eh, Giovanni aveva ben
20 not | trame, se la signora avesse riconosciuto o no il suo discepolo, che
21 not | Santa Scolastica? Lo aveva riconosciuto? Se sì, che meditava di
22 fro, 1 | cognato. «Questa signora ha riconosciuto don Clemente. Non negare,
23 fro, 1 | verità intera.~«Non lo ha riconosciuto? Però tu, qualche cosa sai!»~«
24 fro, 3 | certo di non essere stato riconosciuto alla sua volta; cercò tuttavia
25 san, 1 | di domande.~Sì, lo aveva riconosciuto la sera dell’arrivo e adesso
26 san, 3 | partito dei preti romani e, riconosciuto l’eretico, ritornò indietro,
27 tur, 3 | presso la botte, ch’era stato riconosciuto per una guardia di P. S.
28 jea, 1 | Sant’Anselmo e ch’ella aveva riconosciuto il Santo di Jenne. L’oste
29 jea, 3 | Pietro in Vincoli, aveva riconosciuto due guardie travestite che
Sonatine bizzarre
Capitolo 30 Nita | di verità, di bellezza, riconosciuto come volontà divina. Questo
31 Gioc | il dissidio era da essi riconosciuto politico e non religioso.
|