Leila
Capitolo 1 16 | gira lentamente, mette la prora sul nebbione dell'alto lago;
2 16 | della prima classe andò a prora. Sola e ferma allo scoperto
3 17 | silenzio, la bara fu posata a prora del piroscafo e coperta
4 17 | quarto di giro, mise la prora verso l'alto lago, il parroco
5 17 | dell'acqua rotta dalla prora. Simile a un vascello fantasma,
6 17 | divise dai ceri ardenti a prora del vascello fantasma si
7 17 | chiarore funereo del ponte di prora. Da ogni parte nereggiavano
8 17 | uscivano via via in vista della prora lumi di Castagnola, lumi
9 17 | Aurelio che ritornarono a prora. Il fulgore balzava senza
10 17 | signora. Corsero da poppa a prora con riaccesa curiosità,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 11 1, cec, sto| era in lena; la sottile prora nera parea volare tra cielo
12 1, cec, tem| alla cappelletta quando la prora, ormai silenziosa, era per
13 1, cec, tem| Voltò Saetta e mise la prora al Palazzo. Non parlarono
14 2, ven, ven| seduto malinconicamente a prora. Marina lo trattava male
15 2, ven, ven| disse Marina al Rico.~La prora lunga e sottile guizzò avanti
16 2, ven, ven| il battello. Intanto la prora di Saetta e Nepo e il Rico
17 2, ven, orr| vecchio pittoresco ritto sulla prora colla sua lunga pertica.
18 2, ven, orr| del vecchio ritto sulla prora pigliava, tra gli scogli
19 2, ven, orr| Il barcaiuolo ritto sulla prora si era voltato verso di
20 2, ven, orr| del trono si spalancò a prora come una visione verde dorata
21 4, mal, mal| lasciarono i remi e saltarono di prora gridando, non s'intendeva
Il mistero del poeta
Capitolo 22 | alzammo dal nostro posto di prora e li raggiungemmo alla poppa.
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 23 1, ris | ella. Gittò un'occhiata a prora e trovò lo scampo di osservare
24 1, ris | perché in quel punto la prora strisciò sulla rena, toccò
25 2, son | battello e Luisa seduta sulla prora, nel chiaro di luna. In
26 2, ass | ai lati e un usciolino a prora. Ora i sei viaggiatori vi
27 2, ass | fioco dove si vedeva la prora della barca, già biancastra
28 2, esü | la prima di fianco alla prora della barca, la seconda
29 2, fug | lentamente dall'approdo, gira la prora verso Gandria, si allontana,
30 3, rul | erano tutti ammucchiati a prora su cataste di sacchi e barili,
31 3, rul | fragore. A un tratto la prora del San Gottardo le uscì
|