Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | affidare un simile incarico; le occorreva essere informata, consigliata.
2 lui | galleria, cadde.~Perché ti occorreva il danaro? diss'ella.~Le
3 lui | rispose brutalmente che gli occorreva per il piacer suo. Non era
4 cef | vincita al giuoco non gli occorreva più, io la serbavo per l'
5 ver | della Camera nuova. Ora occorreva intendersi sul miglior momento
6 dev | partenza, quella; era una fuga. Occorreva del tempo per disporla.
Leila
Capitolo 7 2 | sinistra, fece capire che non occorreva si disturbassero. Pareva
8 6 | Massimo rispose che non occorreva. Ci avrebbe pensato egli.
9 10 | possibile in casa Vayla. Occorreva l'intervento del padre che,
10 10 | una partita a foracio. Gli occorreva blandire, non potendo sopprimerlo,
11 14 | ci avrebbe pensato, che occorreva, in ogni caso, interrogare
12 14 | sue vecchie abitudini. Gli occorreva di conoscere le inclinazioni
13 14 | no. Rispose che non le occorreva nulla. Il sior Momi ritirò
14 16 | riprendere quel discorso. Ora occorreva che Lelia scrivesse presto
15 17 | la cugina Eufemia. Ma non occorreva. Siccome Lelia pareva esitare,
16 17 | come il lago fosse pessimo. Occorreva un secondo barcaiuolo. A
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 17 caf, 1 | nelle vie diplomatiche e occorreva che alla Consulta non dormissero.
18 caf, 3 | il decreto reale veniva, occorreva che il Commendatore persuadesse
19 num, 3 | per esser fatto senatore, occorreva regolare i propri affari,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 20 1, sog | amico della famiglia, ma occorreva il fatto compiuto. Se il
21 1, bar | isghembo: «Mariano Fornic». Non occorreva l'acume di Pasotti per indovinar
22 2, gua | quel tanto di cortesia che occorreva, con perfetta tranquillità;
23 2, seg | per rispetto a Franco; ma occorreva che Maria, fatta donna,
24 2, ass | Solamente, per dimostrarlo, occorreva capovolgere ambedue le anime,
25 2, ore | traboccava di amarezza e gli occorreva pure uno sfogo. Si dolse
26 2, ore | partire manca mezz'ora.» Occorreva partire alle quattro e mezzo
27 2, omb | macchinalmente dove gli occorreva, in quella congiuntura,
28 2, omb | Si ripose in cammino. Gli occorreva ora dare tutta la sua attenzione
29 2, fug | anche a lui, poiché gli occorreva mostrarsi, informarsi dello
Il santo
Capitolo, Paragrafo 30 jea, 2 | la presenza di Jeanne non occorreva, sarebbe anzi stata inopportuna.
31 jea, 2 | anzi stata inopportuna. Occorreva in altro luogo. Jeanne attese
|