Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | il senatore come avrebbe guardato Attila.~Grigioli, veramente
2 ven | Non vedo, contessa.~Avete guardato bene?~Contessa sì.~E non
3 pro | sussurrò la signora dopo aver guardato su alle finestre aperte.~
4 aff | cinis et nihil. Elena aveva guardato con stupore e paura le parole
Leila
Capitolo 5 1 | destino; poteva essere un viso guardato con amore e inteso a celare
6 2 | di sole e di verde, aveva guardato alla musica sparsa sul piano.
7 2 | Calàpo!». Don Aurelio, guardato un poco il bizzarro gruppo
8 2 | Salì nella sua camera e, guardato a lungo il ritratto di Andrea,
9 4 | a un tratto, dopo avere guardato l'orologio. Vi era un treno
10 16 | quel movimento come avrebbe guardato una fronda improvvisamente
11 16 | occhi di lei non lo avessero guardato con una fissità vitrea.
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 12 2, ven, ven| il povero Nepo. L'aveva guardato una volta sola, entrando
13 4, mal, mis| Marina nell'entrare lo aveva guardato un momento, lo aveva confitto,
14 4, mal, osp| le dieci e mezzo: aveva guardato l'orologio due minuti prima
15 4, mal, ama| esser compianto, esser guardato con dolcezza grave da gente
Il mistero del poeta
Capitolo 16 | e della morte, mi aveva guardato in silenzio. Ella gittò
17 | Violet, che aveva pure guardato dal finestrino, si appoggiò
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 18 ovo, 3 | bruni che tanto lo avevan guardato, e altre ancora, cui egli
19 mon, 1 | Non basta; prima non avrei guardato una donna in viso due volte,
20 mon, 2 | ripresi da inquietudine, dopo guardato a caso qua e là, si eran
21 caf, 1 | luce e di pace come l'aveva guardato un giorno là nella villa
22 num, 4 | cose stesse che avevano guardato mio padre e mia madre, ecco
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 23 1, sog | lo guardava come avrebbe guardato un predicatore incomprensibile,
24 2, ass | egli si era troppo poco guardato dal bel visino brioso, dagli
25 3, rul | fosse disposto per venir guardato. Contemplò la facciata della
Il santo
Capitolo, Paragrafo 26 cle | aveva risposto, lo aveva guardato con occhi dilatati, offuscati
27 san, 3 | verso don Clemente che era guardato dalle signore con ammirazione,
28 jea, 3 | possibile. Benedetto lo aveva guardato in silenzio per leggergli
29 tur, 2 | lo guardava come lo aveva guardato a Praglia nel momento del
30 tur, 2 | desiderio intenso e dopo averlo guardato lungamente sospirò:~«Ah
31 tur, 3 | della villa, Giovanni Selva, guardato l’orologio, disse a sua
|