Daniele Cortis
Capitolo 1 poe | soggiunse subito, temendo, a una esclamazione di Cortis, essere stata
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 fia, 3 | matrimoniale mi strappò una esclamazione molto ammirata. Allora Chieco
Leila
Capitolo 3 1 | signorina Lelia mise una esclamazione di sgomento:~«Cosa?»~L'altro
4 2 | che, vedendolo, mise un'esclamazione di scusa.~«Non sapevo che
5 2 | non potè reprimere una esclamazione di protesta.~«Lelia!» fece
6 4 | la sera stessa, mise un'esclamazione di sollievo. Domandò, adducendo
7 4 | ella. Lelia non parlò ma l'esclamazione della cameriera le parve
8 7 | interruppe Massimo.~Ella ebbe un'esclamazione di ribrezzo.~«Ah! Schifoso,
9 15 | frenò a stento un'altra esclamazione, si drizzò sulla persona,
10 16 | Lelia la ritirò con una esclamazione di sdegno, e il giovine
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 11 1, cec, pae| sul viso strappò quella esclamazione a Steinegge che fu appena
12 1, cec, par| guardò giù, brontolò un'esclamazione piemontese e disse al cameriere:~
13 1, cec, con| rispose con una sommessa esclamazione di meraviglia sdegnosa che
14 1, cec, tem| slanciò avanti, udì una esclamazione di terrore, vide l'ombra
15 2, ven, asc| Intese quindi male quell'esclamazione e insistette, dicendo che
16 4, mal, mis| alzò le braccia, mise un'esclamazione d'incredulità sdegnosa.
17 4, mal, osp| involontario di Silla, una sommessa esclamazione dolorosa la scossero. Dié
Il mistero del poeta
Capitolo 18 | non è vero?~Mi sfuggì un'esclamazione di sorpresa. Era la signora
19 | avevo veduto prima. Feci un'esclamazione di sorpresa. - Almeno vederla! -
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 20 ecl, 2 | lettera, l'aperse, mise una esclamazione, dedicò un nuovo omaggio
21 caf, 3 | salti!» E più di questa esclamazione, cinque o sei volte ripetuta
22 lum, 5 | don Giuseppe sfuggì una esclamazione sommessa. Piero lo interrogò,
23 lum, 7 | parole di Cristo, mise una esclamazione, come nella sagrestia della
24 lum, 8 | moglie.»~Don Giuseppe mise un'esclamazione di stupore e di protesta,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 25 1, pas | commiserarne, con questa esclamazione, se stesso.~«No, zio; Franco
26 glo, 0, c | CORPO DI SBRIO BACO!»: esclamazione in dialetto veneto per "
Il santo
Capitolo, Paragrafo 27 fro, 1 | ritornare per effetto della sua esclamazione. Egli fu punto infatti,
28 san, 1 | incontrato l’antico amante. Esclamazione di Giovanni: era dunque
29 san, 3 | si lasciò sfuggire una esclamazione sommessa piena di memorie
30 tur, 2 | trasalì, non poté frenare un’esclamazione di mesta riverenza.~«Sì»
31 jea, 2 | movimento primo di Jeanne fu un’esclamazione di rifiuto. Donna Rosetta
|