Daniele Cortis
Capitolo 1 seg | avvocato trasalì, batté il dorso alla spalliera della seggiola,
2 bat | sul fianco, si girò sul dorso.~Di' la verità esclamò prendendole
3 poe | acacie, e gira quindi sul dorso del poggetto, fra sottili
Leila
Capitolo 4 1 | cappello di tetti acuti, col dorso alla montagna fra selvette
5 1 | punto in cui videro bene il dorso del suonatore, curvo nel
6 1 | coperchio del piano. Anche quel dorso curvo e quel gran capo,
7 4 | villaggio, girando l'alto dorso erboso che porta la chiesa
8 8 | non osava abbandonare il dorso allo schienale della carrozzella,
9 9 | farai?».~Sentì premersi il dorso della mano, a due riprese,
10 16 | sull'erba di un picciol dorso in faccia all'obliquo nastro
11 16 | trecce e lasciarle cadere sul dorso. Fatte le trecce, balzò
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 12 1, cec, pal| massiccia balaustrata corre sul dorso agli scogli sporgenti dall'
13 1, cec, pal| con le mani congiunte sul dorso. Questo mio buon bisavo
14 2, ven, orr| Ardeva in alto, al sole, il dorso delle montagne; quel buco
15 3, sog, apr| vedevano certe lumeggiature sul dorso delle maniche da' gomiti
16 3, sog, pia| scollata sino a mezzo il dorso, sfoggiatamente elegante.
Il mistero del poeta
Capitolo 17 | brevi passi, all'aperto, sul dorso quasi piano della collina,
18 | si leva sopra i tetti il dorso verde di un colle. Non ci
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 19 ecl, 3 | la città illuminata, al dorso dell'altura stretto fra
20 ecl, 3 | due muri sullo scoperto dorso ascendente alle maggiori
21 ven, 1 | fosse lui. Ma poi, dietro al dorso del facchino che gli collocava
22 ven, 4 | i sentieri cavalcano un dorso prominente, assise nei loro
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 23 2, pes | dal ventre giallo e dal dorso scuro che viene in su dal
24 2, ore | su a un tratto, batté il dorso della destra sul palmo della
25 2, esü | il corpicino di Maria col dorso a galla e il capo sott'acqua.
Il santo
Capitolo, Paragrafo 26 not | secondo chiostro a guardare il dorso del Colle Lungo, dove forse
27 not | brillavano sul roccioso dorso grigio macchiato di nero
28 not | Giunte le mani, fissò il dorso selvaggio del monte dove
29 fro, 2 | batteva, di sghembo, sul dorso dell’uomo prosteso e dell’
30 tur, 2 | mani congiunte dietro il dorso, e il mento appoggiato al
31 tur, 3 | mani incrociate dietro il dorso, guardando Benedetto. L’
|