Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | Fiamma, scapigliata, con le vesti in disordine, apparve sulla
2 int | una erinni inesperta delle vesti moderne.~Ma sempre imprecò,
Leila
Capitolo 3 3 | mancanze di rispetto alle vesti sacerdotali, più che non
4 4 | tremula, i margini, le sue vesti, nella selva che moveva
5 16 | nel vento, il velo e le vesti di Lelia le battevano indietro
6 16 | inciampò nelle proprie vesti, portò rapidamente la mano
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 7 1, cec, sto| fotografici di appartamenti e di vesti, non che le prove che l'
8 1, cec, tem| pavimento, sfiorar un'onda di vesti vôte, brillar sopra uno
9 1, cec, tem| profumata persona, calda nelle vesti leggere: la strinse fino
10 2, ven, orr| persona, di trapassar le vesti e profondarsi nella morbidezza
11 2, ven, orr| labbra impresse nelle sue vesti, scotendo forte, a ogni
12 3, sog, apr| la persona elegante, e le vesti, anche dozzinali, ne pigliavano
13 4, mal, so| passo, il fruscìo delle vesti, veder avanzarsi da quella
14 4, mal, osp| scender veloce un rumore di vesti, ristar di botto.~Silla,
15 4, mal, ine| capelli arruffati, con le vesti in disordine. L'orologio
16 4, mal, ine| capelli arruffati, dalle vesti scomposte, avesse il cervello
Il mistero del poeta
Capitolo 17 | eleganza della persona o delle vesti era in lei seducente; anche
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 18 2, fan | sulla poltrona ingombra di vesti, presso il suo letto, sì
Il santo
Capitolo, Paragrafo 19 cle | una linea, un colore delle vesti, il modo dell’incontro,
20 cle | che se non si cambiano le vesti portate da tanto tempo,
21 not | Benedetto a servirgli sotto le vesti del monaco.~Egli cessò,
22 not | di pioggia fin dentro le vesti; e la pioggia, piana piana,
23 not | coricatosi, senza spogliar le vesti bagnate, sul misero giaciglio,
24 fro, 3 | sala un fruscìo rapido di vesti femminili, comprese, aspettò,
25 fro, 3 | La persona, forse per le vesti nere, pareva più sottile.
26 san, 3 | Signore. Le si baciano le vesti come s’ella pure fosse divenuta
27 san, 3 | camera dov’erano preparate le vesti laicali, il discepolo, svestita
28 tur, 1 | via, passi e fruscii di vesti femminili nei corridoi;
29 tur, 2 | posando le labbra sulle loro vesti picciolette, sopra un fiore,
30 tur, 3 | compiacetevi né di titoli né di vesti di onore, non dell’autorità
|