Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piantati 3
piantato 17
piantava 4
piante 30
pianterà 1
pianterreno 2
pianti 9
Frequenza    [«  »]
30 paolin
30 passeggio
30 perduta
30 piante
30 pietre
30 polizia
30 primavera
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

piante

Daniele Cortis
   Capitolo
1 cos | ascendeva liscio fino alle piante nere.~A che ora? diss'ella.~ 2 lui | una volta le care, care piante, a dir loro: Vi vedrò io 3 lui | vedrò io più mai? Le alte piante non la intendevano, offrivano 4 voc | specchio d'acqua cinto di piante nere e adombrato dalla imminente 5 dra | gli scrosci subiti per le piante, tutte le varie voci dolenti 6 hye | gelava. Chiamò: Elena, Elena! Piante ed erbe tacevano in un silenzio Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
7 erm, 1 | e che certo le colossali piante la ricambiavano di tenerezza 8 erm, 1 | Torranza avesse ragione, che le piante pigliassero con lei la espressione 9 erm, 1 | freddezza fra le vecchie piante e lei ne fu tolta. Due mesi 10 erm, 2 | qualche altro spettro di piante vicine; poi niente, neppure Leila Capitolo
11 15 | parvenza di un lutto delle piante amorose, del fido villino, Malombra Sezione, Parte, Capitolo
12 1, cec, pae| fine fine e, ai lati, negre piante dai rami folti, impenetrabili. 13 2, ven, not| dei gelsomini, delle altre piante arrampicate a' muri, guardava, 14 3, sog, apr| una febbre, come queste piante guariscono dall'inverno. 15 4, mal, ser| stessa perché le povere piante non fossero straziate e Il mistero del poeta Capitolo
16 | presso i sassi, le acque o le piante. Mi parve un segno che avrei 17 | tenerezza alle care stupide piante e ai sassi che non capivano 18 | la luna, le fontane e le piante mormoranti, l'aspetto delle 19 | Niederwald, parlando alle piante e alle ombre, cercando e Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
20 num, 3 | confessate imperfezioni delle piante, rifare la via sino al fondo: « Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
21 2, son | ripiano del giardinetto sei piante di granturco, si permise 22 2, son | in sala e in loggia; non piante in vaso perché Franco ne 23 2, son | come aveva fatto per le sei piante di granturco e borbottò 24 2, ore | Lavorando intorno alle piante si disse amaramente che 25 2, ore | Voialtre erano le sue piante, gli aranci amari, l'olea 26 3, rul | di dover guardare tante piante, udire tanti nomi latini 27 glo, 0, a | torto in punta.~AGAVI: piante a grosse foglie lunghe, 28 glo, 0, p | In latino.~PASSIFLORE: piante rampicanti.~PATAVINITÀ: Il santo Capitolo, Paragrafo
29 san, 3 | vostra, per gli animali e le piante che avete in cura; ma la 30 san, 3 | molti non possono. Vi hanno piante che oltre una certa zona


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License