Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ombreggiato 4
ombrelli 5
ombrellini 1
ombrellino 30
ombrello 53
ombretta 34
ombrettina 2
Frequenza    [«  »]
30 mostra
30 nervosa
30 nobili
30 ombrellino
30 orribile
30 pagina
30 paolin
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ombrellino

Daniele Cortis
   Capitolo
1 lui | Tarquinia che accennava con l'ombrellino di venire all'ombra, tra 2 int | il cappello?~Elena posò l'ombrellino che teneva ancora in mano 3 dra | senza nemmanco aprire il suo ombrellino da sole. Lui era stato 4 dra | a un tratto, le prese l'ombrellino, l'aperse, le prese il braccio, Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
5 fia, 3 | ricomparire due minuti dopo in ombrellino, panama e babbucce.~Si deve Leila Capitolo
6 2 | col capo scoperto e un ombrellino in mano, chiuso benchè il 7 4 | sprofondata in una poltrona, coll'ombrellino fra le mani.~«Andiamo proprio?» 8 4 | nell'erba, colla punta dell'ombrellino:~«Sai di cosa mi ha parlato 9 4 | scrisse più colla punta dell'ombrellino.~«Di questo e di altro. 10 4 | un po' colla punta dell'ombrellino nell'erba e rispose~«Ci 11 4 | è pronto.»~La punta dell'ombrellino frugò nell'erba, con impeto.~ 12 4 | sempre la punta inquieta dell'ombrellino, ne scrutò il viso ostile 13 4 | anche me?»~La punta dell'ombrellino quietò.~«No, Lei non La 14 4 | seduta qualche ora prima coll'ombrellino in mano, aspettando, le 15 7 | senza curarsi di aprire l'ombrellino. Prima ancora che il minuscolo 16 14 | inorridito il manico dell'ombrellino. La supposizione trasparente 17 15 | di avere dimenticato un ombrellino ch'era stato invece raccolto 18 15 | cenere, dei guanti cenere, un ombrellino blu col manico d'oro. Sì, Malombra Sezione, Parte, Capitolo
19 2, ven, asc| e gialli, qualche tardo ombrellino pretensioso, altre frotte 20 2, ven, asc| uscire aveva dimenticato l'ombrellino. Signor papà diss'ella scherzando 21 2, ven, asc| veniva incontro porgendogli l'ombrellino e gli fece due o tre inchini.~ 22 2, ven, orr| suolo con la punta dell'ombrellino, figgendovi gli occhi e 23 2, ven, orr| accennò bruscamente con l'ombrellino di venire avanti.~Egli tacque 24 2, ven, orr| pronta ad appuntargli l'ombrellino al petto.~Scendete subito 25 2, ven, orr| alle sue labbra.~Afferrò l'ombrellino e baciò quello, impregnato 26 4, mal, ser| amorosamente di stare al sole senza ombrellino, volle portarglielo malgrado 27 4, mal, ser| la chiamò ne le portò l'ombrellino, temendo riuscire importuno, 28 4, mal, ser| andò incontro porgendole l'ombrellino aperto. La rimproverò di Il mistero del poeta Capitolo
29 | erba e teneva fra le mani l'ombrellino chiuso. Chinò il capo, le Il santo Capitolo, Paragrafo
30 san, 3 | anche per riportarne un ombrellino dimenticato all’osteria;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License