Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | risponde distratto, a fior di labbro, per non guastarne la trama,
2 pas | affannosamente, mordendosi il labbro inferiore e battendo le
3 int | signora Cortis si morse il labbro, sorrise e disse lentamente,
4 bat | ingiuria per lei! Si morse il labbro, si contenne, disse solo:~
5 poe | tutti i nervi. Si morse il labbro, si sarebbe compresso il
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 6 erm, 1 | rispose Bianca a fior di labbro.~Ah, sicuro dissero due
Leila
Capitolo 7 4 | della poltrona, si morse il labbro per non piangere. Non pianse
8 16 | castagni ombreggiano lungo il labbro di mezzogiorno, lo lasciò,
9 16 | venuta sola, gli proruppe dal labbro: «Ma tu...?».~Ella intese
10 17 | silenziosamente, mordendosi il labbro per non rompere in singhiozzi.
11 17 | tremito nervoso, si mordeva il labbro per non rompere in singhiozzi.
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 12 1, cec, con| giovane signora, che sporse il labbro inferiore senza rispondere.~
13 2, ven, not| silenziose; egli si mordeva il labbro inferiore, mostrava negli
14 2, ven, sal| le sopracciglia, porse il labbro inferiore e sussurrò:~Xelo!~ ~ ~
15 2, ven, ven| simpatia?~Marina si morse il labbro inferiore.~Sì ripigliò Nepo,
16 2, ven, orr| rispose è passato. Si morse il labbro sino a sangue e si affrettò
17 2, ven, pas| chinato al seno. E mai, mai, labbro di amante vi si era posato!
18 3, sog, pia| qualche epigramma a fior di labbro, accentato di freddezza
19 4, mal, mis| Vezza pendevano dal suo labbro; non respiravano neppure.~
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 20 mon, 2 | Maironi sorrise a fior di labbro e rispose solo: «Va bene».~ ~
21 ecl, 4 | carezze, baci a fior di labbro, e il senso alle spalle
22 caf, 2 | strane e distorte sul suo labbro, n'era uscito quasi a caso,
23 ven, 6 | cosa detta senza parole da labbro a labbro, sentita sull'orlo
24 ven, 6 | senza parole da labbro a labbro, sentita sull'orlo degli
25 lum, 4 | incrociate, si morse il labbro inferiore, le grosse lagrime
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 26 2, ore | lettuccio di Maria, sfiorò col labbro una manina che pendeva dalla
27 3, sav | nessuno aveva udito dal labbro dello zio Piero una parola
Il santo
Capitolo, Paragrafo 28 cle | non sarà odio né su nostro labbro, né in nostro petto verso
29 cle | e rotta gli sgorgava dal labbro a ondate, precisa, però,
Sonatine bizzarre
Capitolo 30 Ulis | ardenti che pendono ancora dal labbro di Platone e non si rifiutano
|