Daniele Cortis
Capitolo 1 dev | una muta forza, forse un ignoto spirito superiore. No sussurrò
Leila
Capitolo 2 7 | piccola città pacifica, ignoto. No, Velo era troppo vicina.
3 7 | preghiera grata e dolce verso un Ignoto col quale si sentiva in
4 16 | ingresso, il silenzio del luogo ignoto le era parso ostile. Aveva
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 5 1, cec, pal| fantasia sgangherata da un ignoto pittore che vi aveva tirato
6 1, cec, pal| presero il loro posto; ma l'ignoto commensale dell'oriente
7 1, cec, sto| le tenebre d'un passato ignoto! Quella sera stessa, le
8 2, ven, asc| gratitudine verso un Dio ignoto, certo diverso da quello
9 2, ven, pas| in loggia. Va là!~Quale ignoto spirito d'inquietudine si
10 3, sog, apr| essendo quasi un accordo ignoto a tutti, stretto senza la
11 3, sog, apr| voluttà acuta di sentirsele ignoto e di disprezzarla, di dominarla
12 3, sog, apr| desiderare qualche cosa di ignoto a me stesso, d'inconcepibile
Il mistero del poeta
Capitolo 13 | parlare dall'ombra del mondo ignoto con la voce viva che va,
14 | parve una voce dello stesso Ignoto che mi aveva mandato il
15 | sul mio petto, contro l'ignoto, chiedevo a Dio, per pietà,
16 | commozione, che fra questo ignoto paese e il proprio sentimento
17 | ombre lontane, a questo ignoto Rüdesheim, a lei.~La sera
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 18 ecl, 4 | sarebbe piaciuto di sognare l'ignoto lago di Valsolda nel chiaro
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 19 3, rul | veniva la separazione, l'ignoto. Si incamminarono lentamente,
20 3, rul | senza saperlo, da quell'ignoto prete dell'Isola Bella,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 21 cle | in francese. Scrisse all’ignoto autore parole tanto calde
22 tur, 2 | notte, al buio, in un luogo ignoto o quasi ignoto perché c’
23 tur, 2 | un luogo ignoto o quasi ignoto perché c’ero stato una volta
24 tur, 3 | Parli» riprese il nume ignoto che pareva imperare in quel
25 tur, 3 | pietà di qualche spirito ignoto che pure soffrisse e si
26 tur, 3 | lei che ancora dal mondo ignoto gli è pia, gl’intenerisce
27 jea, 2 | di Jeanne, un indirizzo ignoto a Jeanne, molto lontano.
28 jea, 3 | portata dai flutti di un mare ignoto, nelle tenebre, verso lui.~
29 tur, 3 | torna a sedere. Ecco, quell’ignoto è entrato. Movimento di
Sonatine bizzarre
Capitolo 30 Armi | attraverso i cieli, a un destino ignoto. A noi un'altra legge di
|