Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gustava 3
gustavano 4
gusti 14
gusto 30
gustosamente 1
gut 1
gutturale 3
Frequenza    [«  »]
30 grosse
30 guanciale
30 guanti
30 gusto
30 ignoto
30 interlocutore
30 labbro
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

gusto

Daniele Cortis
   Capitolo
1 ide | poi boschi, per il puro gusto di rompersi il naso a un 2 ros | neanche venuto, sai, per il gusto di dormire in un dannato 3 lui | diss'ella che orso senza gusto e senza cuore!~Lo trasse Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
4 erm, 1 | Beneto protestò. Aveva gusto che sua figlia imparasse 5 fed | nella scelta dei pezzi, un gusto molto dubbio. Il pubblico, Leila Capitolo
6 6 | si prendeva talvolta il gusto d'invitare una quantità 7 6 | piccolo rogo freddo era di suo gusto.»~Qui la damigella di casa 8 12 | ma da vicino non ci aveva gusto. Don Emanuele non se ne 9 14 | gente e neppure ci aveva gusto, interpretò le sue titubanze Malombra Sezione, Parte, Capitolo
10 1, cec, pae| che dev'essere di pessimo gusto nel Suo mondo falso, perdoni 11 1, cec, sto| del buono e del cattivo gusto. Lo squisito intelletto 12 1, cec, sto| di puro lume sensibile al gusto, che sembra invader tutto 13 1, cec, sto| che non permetta il buon gusto. Libri francesi dimenticati 14 1, cec, sto| dottrina filologica e di gusto affatto indegno di comparire 15 2, ven, asc| crudele che s'è pigliato il gusto di fargli rinnegar la Messa 16 2, ven, int| la vittima, che non c'era gusto.~Andate diceva qualche 17 2, ven, ven| boccuccia come per dire cattivo gusto e l'altro sussurrò sorridendo.~ 18 2, ven, pas| miei putti avrebbero tanto gusto di parlarvi, di dirvi...~ Il mistero del poeta Capitolo
19 | perchè tale era il suo gusto, ma freddine. Ora ella si Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
20 ovo, 2 | mordere il prete ci avevano un gusto matto, esclamarono: «Vècia, 21 ecl, 2 | nessuno. «Brava zente! Un gusto mato, magnaremo i risi longhi 22 ecl, 4 | Carlino che ci aveva preso gusto.~«Non troppo ma però abbastanza, 23 num, 1 | freddura ma correttissimo nel gusto. V'era finalmente il professore 24 num, 3 | aristocratica nell'intelletto e nel gusto, non molto ricca, soffriva Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
25 1, ris | forse interamente di suo gusto, ma di fronte all'altro 26 1, ris | proprio comodo e il proprio gusto.~L'ometto non osò replicare, 27 1, sog | divideva interamente il gusto classico di lui ma ne ammirava, 28 1, pas | abbracciamenti non erano di suo gusto. «Cosa è successo?»~Franco 29 2, art | pratica, interamente di suo gusto. Adesso si mosse e, senza Il santo Capitolo, Paragrafo
30 tur, 1 | acqua stagnante, ingrata al gusto. La scaturigine viva è sul


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License