Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
confortato 3
confortava 2
conforti 9
conforto 30
confortò 3
confratelli 1
confratello 1
Frequenza    [«  »]
30 carrozzella
30 cia
30 ciglia
30 conforto
30 controllore
30 coperta
30 delicato
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

conforto

Daniele Cortis
   Capitolo
1 aff | famiglia per suo riposo e conforto? Bisognava farsi dimenticare. 2 dra | sua, non un aiuto, non un conforto! Anche se credesse come 3 dra | testimone delle mie vittorie e conforto delle mie sconfitte. Mi Leila Capitolo
4 4 | accolse col medesimo senso di conforto.~«Ha preso paura anche Lei, 5 4 | disse subito le parole di conforto che pensava, gli porse le 6 8 | Carolina, consociate a mutuo conforto. All'annuncio della eredità 7 10 | propria figlia? Aveva un conforto, sì, quello di potersi mostrare, 8 10 | certa gente. E un altro conforto, aveva. Lo ammetteva volentieri; Malombra Sezione, Parte, Capitolo
9 1, cec, sto| intelligenza che vi intese il conforto e la promessa divina. Mi 10 2, ven, int| se le fosse mancato il conforto di Marina! Sarebbe partita 11 2, ven, orr| bisogno di trovar parole di conforto, e non sapeva. Ripeteva: 12 2, ven, pas| rossa rossa, e si versava un conforto di Barolo. Scusi conte; 13 3, sog, qui| equa temperanza. Era il suo conforto orgoglioso tenerli sotto 14 4, mal, so| Silla, ne avrebbe un gran conforto. Non può averne altri diss' 15 4, mal, ser| der letzte Trost, l'ultimo conforto dei poveri e degli afflitti. Il mistero del poeta Capitolo
16 | pioggia. Ella non avrà il vano conforto ch'io venga a piangere sul 17 | piano qualche parola di conforto. Mi parve che la cara persona 18 | spinse.~«Ignoro se Le sarà di conforto il sapere che qui in terra Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
19 mon, 1 | ancora a cercar consiglio e conforto per una ultima resistenza 20 ven, 2 | aveva in sé dolcezza di conforto che lo scrittore non aveva Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
21 1, ris | disinganno aveva qualche lieve conforto era nel contegno della signorina 22 2, son | dello zio un appoggio e un conforto per sé.~Il professore era 23 2, son | verso gli antri di Oria, col conforto delle giaculatorie di Pasotti: « 24 2, esü | peso, fra voci affannose di conforto: «Coraggio, coraggio! Chi 25 3, sav | ultimo lume di speranza e di conforto stava morendo nella povera Il santo Capitolo, Paragrafo
26 fro, 3 | dei lecci, Noemi ebbe il conforto di udire voci umane. Erano 27 san, 1 | per lei l’elemosina di un conforto.~Noemi era risoluta di andare. 28 jea, 3 | che gli procurerà questo conforto. Dica tutto ad essi di me, 29 tur, 2 | cara; come il solo povero conforto che gli rimane. Così Jeanne Sonatine bizzarre Capitolo
30 Gioc | avesse aiutato a trovar conforto, dove tu trovasti amarezza.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License