Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
altero 12
altezza 16
altezze 2
alti 30
altiero 1
altipiano 5
altis 3
Frequenza    [«  »]
31 umilmente
31 v.
31 vanno
30 alti
30 assalto
30 assenza
30 attendere
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

alti

Daniele Cortis
   Capitolo
1 cos | Gran colpi d'aria passavano alti sul capo di Cortis e di 2 lui | invisibili. Le vette degli alti alberi in giro al cancello Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
3 erm, 2 | non offende i pensieri più alti; tutta la colpa è del vecchio Leila Capitolo
4 4 | di prato fiorito, dagli alti orli boscosi. Donna Fedele 5 16 | selciata che conduce agli alti pascoli dei Rancò, vedendola Malombra Sezione, Parte, Capitolo
6 1, cec, par| allora che sieno troppo alti per me?~Non ho detto questo.~ 7 2, ven, orr| arrotondate, erano gli alti dorsi delle montagne a destra 8 4, mal, qui| diceva pace e quiete, né gli alti canapè stretti, né le seggiole 9 4, mal, ine| aria e le pietre parlano di alti misteri e di occulte passioni.~ 10 4, mal, ser| debole si spandeva dagli alti finestroni laterali sugli Il mistero del poeta Capitolo
11 | che ne inargentava gli alti trafori gotici. Contemplai 12 | pendere smorta a ponente sugli alti uliveti delle colline, e, 13 | vento avanti,~Mi cinge d'alti stridi.~ ~Il fulgido tesoro~ Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
14 mon, 1 | poggio fino al ciglio degli alti vigneti.~Don Giuseppe scendeva 15 ven, 4 | continuamente in talami oscuri, in alti seggi di riposo meditabondo, 16 ven, 4 | malinconia e di riso, di alti pensieri e di scherzi, che 17 ven, 4 | riversava lento per gli alti grembi di Vena, per le vette Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
18 1, pas | appaltatore dell'Alpe, dei pascoli alti, era da due anni un incubo 19 2, son | bracciuoli spropositatamente alti, i mobili della casa appartenevano 20 2, ore | di esilio; finalmente gli alti destini del pino erano di 21 3, rul | passeggiata a Drano e ai Rancò, alti pascoli di Valsolda, che Il santo Capitolo, Paragrafo
22 lac | lampeggiante intorno agli alti dirupi del Sinai fino alla 23 lac | venerabile concilio di alti vecchioni, sulle nubi lattee. 24 san, 3 | visibile degli accolti più alti misteri dell’Universo. La 25 san, 3 | fitta di visi; avidi i più alti cui soltanto giungeva il 26 let | scende il nebbione dai prati alti sopra la fonte, soffia una 27 tur, 2 | piano, e all’orizzonte, più alti, più splendenti, quelli 28 tur, 3 | idolatri ebrei, nei luoghi alti, in cospetto del popolo. 29 tur, 3 | Voi servite nei luoghi alti gli dei di tutte le cupidigie Sonatine bizzarre Capitolo
30 Mom | ogni giorno appaiono più alti, più universali, più eterni,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License