Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | baglior bianco a tutte le porte e le finestre della sala
2 ide | sala con le sue quattro porte laterali accigliate, con
3 ros | que l'attention que je me porte! Dieu ne peut plus m'affliger
4 seg | dovrò mettere delle doppie porte. Ma perché non sottoscrivere?~
5 ast | vitale, entrava da tutte le porte spalancate. I capineri cantavano
Leila
Capitolo 6 4 | cosa col carbone sulle due porte della chiesa. E adesso cosa
7 17 | risospinti un giorno dentro le porte d'Inferno i mali spiriti
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 8 2, ven, asc| forse più spontaneamente le porte del Palazzo secondo il suo
9 2, ven, int| lecitissimo ascoltare alle porte, leggere le lettere, dar
10 2, ven, ven| allargava, si alzava, spalancava porte e finestre; i cipressi,
11 2, ven, orr| veder passare tra quelle porte infernali la barchetta,
12 2, ven, pas| più muto d'un'ombra, le porte obbedienti del Palazzo,
13 3, sog, qui| salivano dal pavimento, le porte, tratto tratto, sbadigliavano.
14 3, sog, pia| fossero aperte due larghe porte che mettevano in due altre
15 4, mal, qui| preparate per essi, a spalancar porte e finestre. Gridava dall'
16 4, mal, qui| festosamente fra le due porte che mettevano nell'orto;
17 4, mal, qui| dei fiori. Da quelle due porte, da ogni finestra della
18 4, mal, mal| della loggia tra le due porte e la balaustrata posteriore.
Il mistero del poeta
Capitolo 19 | delle case, infissi sopra le porte, sui parapetti delle logge,
20 | nella Lorenzkirche, alle porte insigni della Sebalduskirche
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 21 num, 1 | dell'eclissi, gli aveva porte le labbra, premendo, per
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 22 2, son | il parlar sommesso con le porte e le finestre chiuse, il
Il santo
Capitolo, Paragrafo 23 cle | dell’incerto futuro, delle porte oscure che mettono a Dio.
24 san, 3 | valle profonda, chiusa. Le porte versano sulla ruina scalini
25 let | momento? Impossibile, le porte sono chiuse. E poi sarebbe
26 tur, 1 | di star ad ascoltare alle porte?»~E senza lasciarle il tempo
27 tur, 3 | sul quale si aprivano due porte. Quella di sinistra era
28 tur, 3 | però la Verità è alle Sue porte, e verrà l’ora, e non è
Sonatine bizzarre
Capitolo 29 Ulis | bene per noi di aprire le porte amare della scuola di greco
|