Daniele Cortis
Capitolo 1 dev | mondo era veramente tanto maligno, correva forse obbligo a
Leila
Capitolo 2 11 | che anche qualche spirito maligno si intrometta per ricordarmele.
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 3 1, cec, fan| diss'egli.~Suona come un maligno diavolo che abbia il vino
4 3, sog, apr| gesticolando.~Ah, Voi siete un maligno uomo. Capisco, capisco.
5 3, sog, apr| insolenza dei fortunati, il maligno volto della stessa beffarda
6 4, mal, ser| astioso, rabbioso, forse anche maligno, ambizioso: no, ambizioso
Il mistero del poeta
Capitolo 7 | tristizia umana, nessun vapore maligno salisse a noi.~ ~ ~ ~
8 | sapresti ove son;~ ~Nè il secol maligno che accora~Direbbeti oltraggio
9 | acuto ed esilarante. - Sei maligno verso di te - rispose Violet -
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 10 mon, 2 | della sua volontà, per un maligno impulso interiore, parole
11 ecl, 1 | in questo caso» disse il maligno beffardo abate «cosa si
12 num, 3 | poeta nel proprio non meno maligno cuore. La folla degli invitati,
13 num, 3 | Cina, aveva un motto, un maligno sussurro per ciascuna delle
14 ven, 4 | per una specie di spirito maligno che mi prende, che mi fa
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 15 1, ris | agli occhi penetranti e al maligno ingegno di Pasotti che le
16 1, ris | sta don Franco?», disse il maligno Pasotti, con voce melliflua,
17 1, bar | tabacchiera con un sorriso maligno, e scosso giù, a colpettini
18 2, gua | conservar un sospetto. Il maligno uomo si preparava un divertimento
19 2, art | signor cavaliere, furbo, maligno e orgoglioso la sua parte,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 20 lac | ombra nera a uno spirito maligno che va e viene intorno agli
21 cle | è una grande potenza del Maligno sopra di noi, appunto perché
22 not | ombre chiuse, complici del Maligno nel martoriargli la immaginazione.~«
23 let | uscio si apre, un soffio maligno entra. È sempre così, basta
24 let | offesa rimeditata, il soffio maligno entra.~E adesso è tutto
25 tur, 2 | causa del secondo spirito maligno che infesta la Chiesa trasfigurato
26 tur, 2 | direzione. A buon fine! Il Maligno inganna, così la loro coscienza;
27 tur, 2 | capo.~«Il terzo spirito maligno» riprese Benedetto «che
28 tur, 2 | mestamente.~«Il quarto spirito maligno» proseguì Benedetto «è lo
29 jea, 2 | e più ancora nel sorriso maligno.~«Però» soggiunse collo
|