1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1925
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | si può giuocare.~E dàlli! disse la contessa, sottovoce,
2 ven | io le stecche?~Che tempo! disse la signora, prudente. Fa
3 ven | Scusate caro voi, Grigioli disse la contessa a un giovane
4 ven | Benedetta la Sicilia gli disse piano la contessa.~A proposito,
5 ven | giovinotto, fate tacere a preti disse il senatore a colui che
6 ven | medico quel giovinotto? disse il senatore al suo compagno.~
7 ven | signore, dottore in legge disse questi ossequiosamente.~
8 ven | La permetta, don Bortolo disse l'ambasciatore.~Bravo, dottore
9 ven | L'aspetta se La si degna disse colui che l'aveva chiamato
10 ven | Ah, il popolo! Ho capito disse il barone. Voi non avete
11 ven | gli elettori vi aspettano disse piano la contessa Tarquinia
12 ven | contessa si volse al gruppo e disse:~Scommetto che questo tempo
13 ven | sul biliardo.~Gesummaria! disse la contessa. Le finestre!
14 ven | mezzogiorno.~Tempo brutto disse il dottor Picuti, notaio
15 ven | a messa~Già! u frumento! disse il barone.~E l'uva, cazza!
16 ven | accostò a sua figlia, le disse piano e lamentevolmente:~
17 ven | riposarvisi ancora.~Giusto quello! disse la contessa.~Oh che contrattempo,
18 ven | flebile.~C'è bene Sofia di là disse la baronessa.~Mia moglie?
19 ven | alloggiarli tutti qui stanotte disse Perlotti all'orecchio della
20 ven | biondina piccolina.~Scempio! disse la contessa, voltando il
21 ven | per passargli vicino, gli disse sottovoce:~Grazie, sai,
22 ven | noi non importa di Tunisi disse il signor Checco Zirisèla,
23 ven | intelligenti e fieri.~Niente disse il dottor Picuti che incominciava
24 ven | compare Zirisèla...~Appunto disse Zirisèla, incoraggiando
25 ven | Vogliono u programma disse il barone alle signore con
26 ven | programmi senza un uomo dentro disse sua moglie vivacemente.~
27 ven | si pronuncia.~Laan-tennisdisse la contessa Perlotti.~Loon,
28 cos | Una cosa grave.~ ~Avanti disse il conte Lao e chiudi presto
29 cos | sognassi di essere malato disse la baronessa Elena.~Ah,
30 cos | aperto.~Non ci vedo, zio disse Elena.~Va là che la sai
31 cos | Santo Dio!~A che pensi, zio? disse Elena, alzandosi.~Venne
32 cos | le labbra sui capelli e disse sottovoce:~Lo accoppo, io.~
33 cos | Bellissima!~Smetti, smetti, zio disse Elena. Come sei triviale
34 cos | spendi e spandi...~Può essere disse Elena, fredda.~... a minacciare
35 cos | Eh no, proprio scene, no disse la baronessa, quasi sorpresa
36 cos | triste parlava ancora.~Zio disse la baronessa, cosa t'è venuto
37 cos | parroco di Caodemuro e gli disse qualche cosa all'orecchio.
38 cos | Anniamo, anniamo avantI disse il senatore. Non gli garbava
39 cos | quell'orecchio.~Povera mamma! disse Elena, sorridendo. Le lagrime
40 cos | la società sarà sciolta disse Cortis. Alle undici, a mezzanotte,
41 cos | salì al viso.~Cara Elena disse Cortis.~La maschia voce
42 cos | fece un atto d'impazienza e disse solo:~Oh!~La giovane signora
43 cos | espressa. Ritirò la mano e disse timidamente:~Scusa.~Va bene
44 cos | costa erbosa.~Dove andiamo? disse Cortis.~L'uno e l'altra,
45 cos | la cosa più incredibile disse; e guardò sua cugina in
46 cos | cose orribili.~Che vuoi? disse Cortis. Non so ancora niente.
47 cos | calma.~Ma ella ti desidera disse: questo esprime tante cose...~
48 cos | con gli occhi lagrimosi, e disse:~Parti domattina?~Sì, cara.
49 cos | neppur cenno di aver inteso e disse:~Scrivimi.~Sì disse Cortis
50 cos | inteso e disse:~Scrivimi.~Sì disse Cortis ma...~Ella arrossì
51 cos | arrossì leggermente.~No, no disse puoi star sicuro.~E quanto
52 cos | Pensa a me, qualche volta disse Cortis, sottovoce.~Elena
53 cos | inquietudine febbrile.~Lo so disse, lo so che sei una buona
54 ide | la coda in aria.~Eccomi disse la voce squillante di Daniele
55 ide | due tazze enormi.~Grazie disse Grigiolo spaventato. La
56 ide | le labbra nella tazza, e disse a mezza voce, tranquillo:~
57 ide | Cosa diavolo vuol fare? disse Grigiolo, fra sé.~Il domestico
58 ide | tavolino davanti al signore disse Cortis. Due candele, carta
59 ide | lettera politica, stanotte disse Cortis. Privata però, sa.
60 ide | riforme sociali.~Piano! disse Grigiolo, scrivendo precipitosamente.~
61 ide | stampassimo, eh, questa lettera! disse Grigiolo, scrivendo.~Crede
62 ide | rilesse.~La chiusa la farò io disse Cortis. Dunque, cosa Le
63 ide | però il tuono.~Dorma qui disse Cortis. Avrebbe forse uno
64 ros | ragnatele elettorali del barone. Disse ridendo che in politica
65 ros | in sala.~Non scherziamo! disse. T'ho a parlare molto sul
66 ros | questo che mi aspettavi? disse Elena alzandosi e afferrando
67 ros | ma sdegnò di rispondere e disse solo:~E perciò?~E perciò,
68 ros | però subito alla porta e disse:~Sai, tu devi chiedere un'
69 lui | Elena la interruppe, le disse ch'era accomodato tutto,
70 lui | in cappello e guanti, gli disse a bruciapelo: Vado via,
71 lui | attentamente. Elena gli disse ridendo di non spaventarsi;
72 lui | alla carrozza.~Villa Cortis disse Elena al cocchiere, salendo.~
73 lui | aveva inteso.~Contessina disse Pitantoi, stando rispettosamente
74 lui | partenza. La Perlotti le disse che aveva combinato con
75 lui | mamma non vuol sentirla disse la Perlotti. Sempre tanto
76 lui | Grigiolo.~Io sono egoista disse Elena sorridendo. Ho piacere
77 lui | subito. Sua suocera gli disse amabilmente, scherzosamente,
78 lui | sempre dal mondo della luna disse il conte Lao, corrucciato.
79 lui | facendosi grave.~Scusa disse Lao, rabbonito, capisci
80 lui | gli prese il braccio, gli disse vien qua, lo trasse verso
81 lui | ringraziamento.~Ma cosa? disse quegli sorpreso che il barone
82 lui | Adesso spiegami questa disse il conte Lao a sua nipote,
83 lui | momento con lo zio, poi disse che doveva salire in camera
84 lui | d'economia.~A proposito disse la contessa a questo punto,
85 lui | assetto da viaggio.~È presto disse la contessa Tarquinia alla
86 lui | di qualunque carta. Gli disse di far attaccare, e tornò
87 lui | una lettera in mano, e gli disse che veniva a congedarsi,
88 lui | bello.~Andiamo, andiamo disse il barone sopravvenendogli
89 lui | minuti, dieci minuti soli! disse Grigiolo correndo via.~Cinque!
90 lui | abbiamo dovuto strozzar tutto disse Grigiolo ritornando, umile
91 lui | mezz'ora prima.~Andiamo! disse ancora il barone. Complimenti
92 lui | nel cuore.~Quello è matto disse il barone.~Rientrata ogni
93 lui | ciglio.~Colui non osò.~Ah disse non hai parlato?.~Il treno
94 lui | immagini delle stelle. Qualcuno disse sottovoce.~Il Po.~Elena
95 fia | molto languida e triste, disse piano:~È Lei il signor Cortis?~
96 fia | stava davanti alla poltrona, disse a Cortis che la sua amica
97 fia | accento e il volto suo quando disse Questa signora Fiamma esprimevano
98 fia | della padrona.~Caro Lei disse la donna, meravigliata,
99 fia | della sincerità.~Va bene disse Cortis, pallido. Andate
100 fia | non è...~Fatemi entrare disse Cortis.~La colpa non è mia
101 fia | salotto la cameriera gli disse sottovoce:~Sono tre mesi
102 fia | tocco di campanello.~Chiama disse la Barbara avviandosi.~Cortis
103 fia | Fiamma tacque un momento, poi disse sottovoce piangendo:~Non
104 fia | detto il granduca, ma lei disse la granduchessa. Del granduca
105 fia | granduchessa. Del granduca disse solo ch'era morto pochi
106 pro | vien qualcuno a trovarla? disse Cortis.~Pochi o nessuno
107 pro | vedere.~Lo sapevate, voi disse Cortis uscendo dallo studio,
108 pro | ho fatto... un sogno disse la signora lottando con
109 pro | penserò io.~Ti ringrazio disse la signora, ti ringrazio.~
110 pro | virtuosa fanciulla...~No disse Cortis senza voltarsi.~Ah,
111 pro | di lui!~Cosa ha fatto? disse Daniele sorpreso.~Ella giunse
112 pro | ora per la seconda volta e disse:~Vado.~Sua madre non desiderava
113 pro | Cosa? diss'ella.~Niente disse Cortis, e corse via senz'
114 pro | aperse il cancello e gli disse sottovoce:~La padrona non
115 cam | La lettera è un pretesto disse B. raccogliendo e rinfrescando,
116 cam | neppur sentire.~Ma bisogna disse Cortis con gli occhi scintillanti,
117 cam | temps nel collegio.~Bene disse Cortis, adesso vi prego
118 cam | mani, fino a che B. gli disse:~Ci siamo. Sono le dodici
119 cam | fischi.~Aspettatemi qui disse Cortis fermandosi su due
120 cam | ansiosi.~Niente, andiamo via disse Cortis ripigliando B. a
121 cam | che andavano a Roma.~Ehi! disse B. vedendo Cortis che stava
122 cam | Ella viene dalla Svizzera? disse il più disinvolto.~Sì, signore.~
123 cam | mentre coloro uscivano.~Ecco disse allora il presidente pigliando
124 cam | ringrazio il mio incognito amico disse Cortis, guardando anche
125 cam | rendita a 100.~E non basta? disse una voce.~No rispose Cortis,
126 cam | buffo di tedio.~Io non so disse Cortis interrompendosi se
127 cam | strinse la mano a Cortis e gli disse a mezza voce, un po' con
128 cam | contento. Cosa v'è parso?~Cane disse B. abbracciandolo, bisogna
129 cam | quella delle conchiglie disse uno. Magnifica!~Eh, ma quella
130 cam | le vite dei santi?~Sì, sì disse B. Belle le ostriche, belle
131 cam | cosa giusta!~Santo Dio! disse Cortis. Ho parlato così
132 cam | Cosa credete che faranno? disse Cortis. Io sentivo un freddo
133 cam | so se mi spiego.~Alto, no disse un altro, neanche per idea,
134 cam | non c'entrava, benedetto! disse B. alzando gli occhi al
135 cam | Checco Zirisèla, che gli disse: Servitor suo. Mi rincresce
136 cam | cappello in mano.~Attacca gli disse questi. Dove hai i cavalli?~
137 cam | silenzio.~Anche B. fischieremo disse uno della comitiva.~Cortis
138 voc | inteso di niente.~Dunque disse la contessa sbigottita,
139 voc | contessa lo guardò a lungo e disse fra sé, sospirando:~Per
140 voc | brontolò il vetturale.~Dunque? disse Cortis ansioso. Sola?~Altro
141 voc | martirio proprio.~Signora disse la cameriera entrando, il
142 voc | sulla porta.~Signor Daniele disse costei timidamente.~Sì,
143 voc | Scusa, caro te, Daniele disse la voce del conte. Accendi
144 voc | donna lì.~Ti racconterò poi disse Cortis.~Basta. E l'elezione?~
145 voc | ringraziamenti e saluti.~A proposito! disse la contessa. Vado a prenderti
146 voc | questa malinconia, sai! disse la contessa. Chi sa quando
147 voc | capo.~Le scrivo stasera disse improvvisamente, come uscendo
148 voc | agli occhi di lei.~Sgridala disse. Scrivile che nessuna scenata
149 voc | attese la risposta.~Domani disse devi essere tutto per me.
150 aff | duro. Né lui né altri le disse niente; lo udì tornare alle
151 aff | dove non c'era più nessuno, disse che sospirava il mare e
152 aff | mano, sorrideva. Elena gli disse, tornando alla sua carrozza,
153 aff | Madonna, non sa niente! disse fra sé il Clenezzi rientrando
154 aff | alzare, tanto che Elena gli disse: Cos'ha, Clenezzi? Pare
155 aff | cameriere aperse l'uscio e disse: Desidera? Ma ella non rispose.
156 aff | gli occhi lagrimosi, le disse:~Fija mia, Dio te ne darà
157 aff | quest'afflizione; ma poi disse a se stessa ch'egli, con
158 aff | negli occhi.~Hai giuocato? disse Elena.~Tre notti. Ho guadagnato
159 aff | rompo il ceffo, stavolta!~No disse Elena, non ci è stato.~Oh
160 aff | voltandosi, sui capelli.~Va via disse, chiudi le imposte, lasciami
161 cef | la trovai a piangere. Mi disse, sorridendo fra le lagrime,
162 cef | ebbe questa lettera; poi mi disse che non sarebbe mai più
163 cef | qualche ambigua parola la disse a me pure. Anche l'estate
164 cef | saluta e saluta tua madre. Mi disse oggi stesso: Le scriva di
165 pas | lo aspettava.~Cosa c'e? disse questi, asciutto. Passi.~
166 pas | congedatosi dal suo interlocutore, disse a Cortis:~Non vieni? Si
167 pas | fatto anche questo, Lei? disse Cortis guardandolo fiso,
168 pas | nove.~Domani, sabato, 25 disse l'altro pensando a capo
169 pas | cappuccino, vide Cortis e gli disse subito:~Arrivate. Il signor
170 pas | donne in casa.~Ne avrò, zia disse Cortis tranquillamente.~
171 pas | guardò sua madre.~Benedetta! disse la contessa Tarquinia. Perché
172 pas | spenti, immobili.~Che data disse Cortis dopo aver pensato
173 pas | Si fermò di botto e gli disse:~Ti senti male?~No, zia.~
174 pas | da queste signore.~Ma poi disse Cortis, sorridendo, oggi,
175 ver | qualche commento.~L'amico disse qualcuno non ti lascerà
176 ver | focosamente le parti di Cortis; disse che altro era un programma
177 ver | Romano.~Se mi credevate matto disse Cortis, nervoso, dovevate
178 deg | chiese a Dio questo; gli disse che non gli domanderebbe
179 deg | andato a casa Cortis, non disse con qual pretesto; in fatto,
180 deg | Tiberino.~Sapete cosa faccio? disse la contessa vedendo da lontano
181 deg | mani spiegate. Elena non disse parola, non arrossì né impallidì:
182 deg | sono stato mai neppur io disse Cortis. Dev'essere interessante.~
183 deg | un movimento improvviso e disse sottovoce:~Perché viene
184 deg | nell'accomiatarsi Cortis le disse:~Se tua madre non viene
185 seg | cerimoniose.~Si accomodi disse la signora, sorridendo sempre.
186 seg | ascoltando.~Hanno suonato disse Boglietti. Sarà il senatore.~
187 seg | senatore Di Santa Giulia disse dalla parte opposta:~Buon
188 seg | riprese l'altro.~Parla con me? disse Boglietti. Chi L'ha invitato
189 seg | deputato Cortis.~Eccomi disse Cortis entrando in quel
190 seg | me.~Niente, voialtri due disse Cortis freddo. Chi vi ha
191 seg | ascolterò.~Eh sentiamo! disse il barone ricadendo a giacere,
192 seg | proposta da farvi.~A chi? disse il barone.~A tutt'e due.
193 seg | offrirmeli.~Ma che offrire! disse Cortis.~E adesso continuò
194 seg | mano la fronte.~E perché? disse il barone. Questa persona,
195 seg | tutt'e due.~Un momento! disse Cortis, alzando la mano
196 seg | piantandosi il cappello in testa, disse senza voltarsi:~Complimenti.~
197 seg | Giuntavi, alzò le braccia.~No, disse, come parlando fra sé, non
198 seg | scala.~Vi prego di uscire disse Cortis trasalendo. È qui
199 seg | affibbiare a me.~Eccomi qua disse l'avvocato, entrando. Non
200 seg | stupefatto. Cortis si fermò, gli disse co' denti stretti, battendo
201 seg | salva forse una vita umana disse poi, cercando smuovere blandamente
202 seg | crede di sottoscrivere... disse l'avvocato. Prima Lei e
203 seg | flebile della signora Cortis disse:~Daniele! Daniele! Una parola
204 seg | fe' cenno di andarsene e disse forte:~Avanti!~La signora
205 seg | mezzo alla stanza.~Vi prego disse Cortis di avvertire che
206 seg | suonò per il domestico e gli disse cadendo sul sofà:~Fa venire
207 seg | barcollando. Giunto sulla scala disse al domestico:~Se mi succede
208 cam | camera.~ ~Lo sapevo, io! disse sottovoce ad Elena la contessa
209 cam | se ne scusò alla meglio, disse che la credeva in Sicilia.~
210 cam | antica in Lei e molto robusta disse Elena col suo sorriso fine.
211 cam | Adesso comincieranno subito disse il signore pratico. Vedono
212 cam | passo stanco.~Una signorina disse sottovoce:~Come è vecchio!~
213 cam | c'è ancora il presidente, disse qualcuno. Di solito è al
214 cam | dubbio!~Farini, Farini! disse il signore pratico alle
215 cam | cuore.~È giù, però, Daniele disse la contessa Tarquinia. Pare
216 cam | tendevan l'orecchio.~Dimissioni disse uno, poi che il presidente
217 cam | battuto palpebra.~Manco male disse sua madre sentiremo Magliani
218 cam | tempo dal cibo.~Ci siamo disse la contessa Tarquinia. Cosa
219 cam | per uscire.~ ~ ~Cara te disse la contessa Tarquinia, non
220 cam | Adesso l'aula si vuoterà disse il signore pratico. Invece
221 cam | posti.~L'onorevole Cortis disse il presidente ha la parola.~
222 cam | suonò ancora il campanello e disse:~Parli pure, onorevole Cortis.~
223 cam | Non è niente, baronessa disse T. Uno svenimento, una cosa
224 cam | tranquilla.~Dov'è? Voglio vederlo disse Elena convulsa. Ci sono
225 cam | parlare con i medici. Per lei, disse, l'incertezza era peggiore
226 cam | e non la poteva vedere, disse forte: L'han portato là?
227 cam | dava gli ordini. Egli le disse bruscamente:~È moglie Lei?
228 cam | si accostò ad Elena, le disse che pareva trattarsi di
229 int | Si parte, senatore? gli disse in bergamasco un giovanotto,
230 int | e di coperte.~Caro conte disse il senatore, io sono qui
231 int | e, nel rialzare il viso, disse con voce commossa:~Addio.~
232 int | aspettare un poco.~Spero in Dio disse Lao che non sarà mica a
233 int | parliamo prima tra noi.~Parla disse Lao. Io intanto, se permetti,
234 int | guardò un poco suo zio e poi disse a mezza voce:~Rovina.~Avanti
235 int | Cosa c'entrava Daniele? disse Lao sorpreso.~Credo che
236 int | energia d'un'esaltata.~Va là disse lo zio alzandosi e scuotendo
237 int | vita con un braccio, e le disse con affettuosa mansuetudine,
238 int | un momento, si turbò.~No disse, non posso uscire da questa
239 int | Che promessa?~Sentiamo disse il conte. Non s'è appellata
240 int | domanda, a Lei, dove sono? disse il conte. Faccia il piacere
241 int | Ma come mai?~Oh senta! disse Lao rizzandosi sulla poltrona
242 int | dirò.~Ma che caso estremo! disse il conte con gli occhi e
243 int | morse il labbro, sorrise e disse lentamente, con grazia affettata:~
244 int | appuntato l'indice all'uscio, disse con minacciosa calma:~Favorisca.~
245 int | trasalendo. Ora mi ricordo che mi disse di voler semplicemente fare
246 int | Lao prese il cappello e disse risolutamente:~Vado.~Dove?
247 int | frettoloso niente, mamma, e poi disse che sarebbe uscita anche
248 int | signor Boglietti.~Boglietti? disse la contessa. Di dove è saltato
249 int | sette mi devo trovar là disse Elena asciutta. Addio.~E
250 bat | cosa.~Cosa volete, voi? gli disse il barone, brusco. Non sono
251 bat | posatoselo sulle ginocchia, disse con la sua quieta voce dolce:~
252 bat | momento a rispondere e poi disse pacatamente:~Ricordarti
253 bat | alle spalle, da lontano, le disse sbuffando:~E adesso cosa
254 bat | era venuta appoggiando, e disse con impeto:~Questo non è
255 bat | Ohoh! Che impressione! disse piano colui con uno strascicare
256 bat | bisogno di tanti eroismi disse il barone sogghignando.
257 bat | il labbro, si contenne, disse solo:~Se non sapessi cosa?~
258 bat | che mi doveva assistere disse egli. Ti giuro che mi sarei
259 bat | prese il revolver.~È carico disse suo marito.~Elena lo tenne
260 bat | regalato tu da fidanzata disse suo marito.~Elena depose
261 bat | chiese scusa.~Lasci fare disse il barone. Da qui alla Minerva
262 bat | lume fino alla strada, le disse che aveva sperato si fermasse.
263 bat | ancora un momento e poi le disse con un brusco, imperioso
264 bat | passato, sai, per la mente disse egli dopo una breve pausa
265 dev | possibile.~Anche domani? disse il conte Lao guardando Cortis.~
266 dev | indizio di sgelo. Nulla. Disse allora dei passeggi che
267 dev | stradicciuola pittoresca.~Un tiglio disse Cortis, senza voltarsi.~
268 dev | altre spiegazioni. Egli le disse allora ch'era stato tanto
269 dev | tuo zio di buon aspetto disse Cortis.~Ella non rispose
270 dev | di scrivere.~Quanto tempo disse Cortis, piano che non ci
271 dev | Elena si ripose a sedere e disse:~Proverò.~Subito le si affacciarono
272 dev | segreto.~Ma qui il cuore le disse impetuosamente un'altra
273 dev | scendeva le scale...~Cos'hai? disse Cortis.~Ella non rispose
274 dev | son qui.~E io vado via disse Elena. A stasera, alla stazione.~
275 dra | taceva ancora.~Che quiete! disse Cortis sottovoce.~Elena,
276 dra | salute ne lo impedivano?~No disse, non ho risposto, ma oggi
277 dra | capitavano più.~Hai fretta? disse Daniele, senza moversi.
278 dra | meglio qui che in chiesa disse Elena.~E come pregheresti?
279 dra | quindi alla villa.~Entriamo? disse Cortis, nel passar davanti
280 dra | oppose.~Sedersi poi no! disse ridendo, poiché fu entrata.
281 dra | era ripreso.~Non andavano? disse Elena guardandolo con un
282 dra | Ecco perché non ha scritto disse Cortis.~Elena non rispose,
283 dra | propria mano prigioniera e disse ancora più piano di prima:~
284 dra | Signore, vi ringrazio! disse la contessa Tarquinia rientrando.
285 dra | rientrando. Li sa fare.~Sì? disse Cortis, alzandosi senza
286 dra | Per la musica c'è Elena disse la contessa.~Io non suono
287 dra | lettere ci siamo scritte! disse Cortis, tornando a sedere
288 dra | Elena abbassò gli occhi, disse timida e grave:~Io non voleva
289 dra | si chinò verso di lei, le disse sorridendo:~Ma adesso non
290 dra | Facciamo due passi fuori? disse Cortis. Non piove più.~Sono
291 dra | tutta, tutta la vita. No, no disse ella sottovoce, ma pur pronunciando
292 dra | quanto mi costi?~Scusa, Elena disse avvicinandosi timidamente
293 dra | pregherebbero di venire.~Va pur là disse il conte. Parleremo dopo.~
294 dra | facciamo un po' di musica disse la contessa. Elena, ci fai
295 dra | La scusi, dottor Daniele disse a un tratto Zirisèla. Ella
296 dra | il mangiapreti Zirisèla disse, alludendo al silenzio dell'
297 dra | Avanti, avanti, baronessa! disse il senatore Clenezzi.~Elena
298 dra | si avvicinò a Cortis, gli disse piano: Salvami, non posso.~
299 dra | Lei, senatore Clenezzi! disse Cortis, forte. Lei cantava
300 dra | divine del Pergolese.~Sì, sì disse Lao alzandosi, meglio questi
301 dra | bene. Ma diavolo!~Elena disse allora con una voce strana,
302 dra | lievito di canaglia che hai! disse Cortis, ridendo.~E credete
303 dra | Tutti fecero eco.~Grazie disse Cortis ma non accetto brindisi.~
304 dra | tacque.~Io ho bevuto, intanto disse il senatore, ed è un vino
305 dra | dei conoscenti a Yokohama? disse Lao.~Elena lasciò il suo
306 dra | fermento di vigore, stasera disse egli, come nelle convalescenze
307 poe | monti.~Magnifico punto! disse il senatore venendole accanto.~
308 poe | viso dall'altra parte e disse al senatore:~Andiamo.~Clenezzi
309 poe | parapetto di settentrione.~Elena disse Cortis fermandosi.~Non era
310 poe | Hai avuto una lettera? le disse Cortis nell'aprirle il cancello
311 poe | le selve.~E le fragole? disse Lao. Non vedete le fragole
312 poe | prato della colonna.~Ahimè disse il galante senatore, porgendole
313 poe | gaia, zio?~Perché no?~Ella disse allora che se pareva triste,
314 poe | tanto!~Andiamo, andiamo disse Lao che si è riscaldati
315 poe | adagio adagio il viso e disse sottovoce:~Devo andar via.~
316 poe | spalla.~Avrei dovuto tacere disse. Tu stesso me l'avevi consigliato.~
317 poe | Non compié la frase, non disse: se si credeva in dovere
318 poe | silenzio.~Vuoi parlare, adesso? disse Cortis piano. Ella fe' segno
319 poe | viale.~Bisogna aver forza disse. Bisogna raccontarmi, tutto,
320 poe | cugino che al cancello le disse:~Confida in me.~Ella strinse,
321 poe | fossero trattenuti. Cortis disse che restava a Villascura
322 poe | severa.~Eri più forte, tu disse il figlio, ad alta voce.
323 poe | ringraziò molto affabilmente: disse che, quanto alle dimissioni,
324 ast | torbido; e non si mosse. Le ne disse il perché con gli occhi
325 ast | guardare le praterie.~Allora disse la contessa dopo un po'
326 ast | porterà più i piedi qua dentro disse Lao ma...~Elena, che leggeva
327 ast | il capo.~Mi passa subito disse. Mi passa subito. Sta quieto.~
328 ast | maggior disprezzo.~Cara mia disse Lao, piccato. Io sarò uno
329 ast | tenerezza materna.~Adesso va disse. Va a far le mie scuse col
330 ast | lei, ma la contessa gli disse: Lasci andare i matti e
331 ast | contessa si allontanò.~Dunque? disse Elena.~Cortis le strinse
332 ast | le labbra sulla fronte e disse piano piano, rialzandole:~
333 ast | collo di lui, alzò il viso e disse soavemente:~Pregherò, sai.
334 ast | Bisogna entrare, adesso disse Elena. Domattina alle sei.
335 ast | dava ordine alla sala gli disse sottovoce: Alzato presto,
336 ast | cipresso.~S'è alzato nessuno? disse Cortis.~Nessuno.~Si fermò
337 ast | sera precedente. Cortis le disse in francese che lì non potevano
338 ast | Penso così anch'io, sai gli disse.~Come, cara?~Elena fece
339 ast | occhi ardenti.~Tu sei umile disse, tu sei santa.~Sono umile
340 ast | braccio, si strinse a lui, gli disse con tenerezza, con angoscia:~
341 ast | al cielo.~L'ultima volta! disse Elena.~Cortis le domandò
342 ast | santo. Le prese le mani, le disse all'orecchio:~Sono sposi
343 ast | lui.~Mi scriverai tutto disse, delle tue battaglie, delle
344 ast | abbassò il viso sul petto, non disse altro.~Quando ho incominciato
345 hye | piova lunga non fa certo disse il domestico dopo aver considerato
346 hye | signor Daniele.~Elena gli disse bravo sottovoce, gli stese
347 hye | Gesummaria, contessina? disse Pitantòi tutto sorpreso
348 hye | Come sei pallida, Elena! disse la contessa. Anche il senatore
349 hye | La baronessa ha premura disse poi il senatore sopravvenendo.~
350 hye | ritorno di Clenezzi.~Son qua disse questi, affrettandosi. Il
351 hye | erano a posto.~Contessa disse Clenezzi, mi saluti anche
352 hye | afferrò un braccio.~No! disse. La prego.~Richiuse gli
353 hye | articolarono sillaba.~Caro Cortis disse il senatore un po' sorpreso,
354 hye | sollevato. Una voce gli disse nel cuore: S'ella tornasse
355 hye | di fronte, suo padre, e disse forte:~Ecco.~ ~ ~- FINE -~
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 356 fia, 3 | strumento. E come si fa? disse egli. Caro Cesare, e come
357 fia, 3 | smettere. Quanto sei asino! disse egli. Tu le vuoi ancora
358 fia, 3 | Castel Divino, capisci? mi disse egli nel cortile, estatico,
359 fia, 3 | che io sono in casa mia disse egli e che tu sei uno straccione
360 fia, 3 | accanto a sé.~È una musica disse egli. È la più morbida,
361 fia, 3 | il matto di prima.~Tu sai disse egli o piuttosto tu non
362 fia, 3 | nella fronte.~Cosa vuoi? disse. Ha un orecchio, per esempio,
363 fia, 3 | momento.~Ho trentott'anni mi disse egli ma potrei forse amare
364 fia, 3 | diabolico.~Andiamo a tavola disse egli.~ ~ ~
365 fia, 4 | il duetto dell'anima mi disse Chieco. Shakespeare non
366 fia, 5 | niente, brutto straccione mi disse Chieco ma stasera ti cambio
367 fia, 5 | giardino.~Parliamo sul serio disse egli. Poiché non la posso
368 fia, 5 | davvero.~Ti voglio bene, sai disse egli perché ci conosciamo
369 fia, 6 | ancora aperto bocca, mi disse:~Fate il giro del castello.~
370 fia, 6 | interamente dividere da me.~Mi disse che aveva creduto riconoscermi
371 fia, 6 | che cuore.~Aveva ragione disse Antonietta abbracciandomi
372 fia, 6 | mi vide a pochi metri mi disse: E come si fa?. Vi era in
373 erm, 1 | toglievano il respiro.~Non so le disse fra un sorso di caffè e
374 erm, 1 | articolare parole.~Pur troppo disse monsignore, agitando la
375 erm, 1 | lei. Un uomo grande!~Papà disse Bianca agitatissima se deliberano
376 erm, 1 | Monsignore parla benissimo disse egli e mi meraviglio di
377 erm, 1 | canonico, per confortarlo.~Euh! disse questi, alzando gli occhi
378 erm, 1 | chiusa.~Gesummaria, papà! disse la contessina Dalla Carretta
379 erm, 1 | vorrà un lume, a tavola disse al domestico la signora
380 erm, 2 | le lagrime agli occhi. Mi disse di averle scritto più volte,
381 erm, 2 | chiudevano nel cielo.~Sei qua? disse dal fondo della scala la
382 erm, 2 | la solita partita.~Qua! disse egli, brusco. Qua! Andiamo!~
383 erm, 2 | accettò nulla.~Quella lettera? disse sua madre. Era di casa tua?~
384 erm, 2 | rizzò e l'abbracciò.~Mamma disse ella sottovoce se andassi
385 erm, 2 | maltrattino poi, no sai! disse ella con voce soffocata
386 erm, 2 | gittò un grido: Emilio! disse ella. Era suo marito.~Egli
387 erm, 2 | muoveva.~Mi aspettavi bene! disse egli supplichevole, fermandosi.~
388 erm, 2 | comprendere.~Cosa è stato? disse Emilio. Cos'hai che sospiri?~
389 fed | Soffio, signor Fogazzaro disse, quella sera indimenticabile
390 fed | ghè'.~Fa piacere, Filippo! disse la signorina a suo fratello
391 fed | Mangio, signor Fogazzaro disse il generale che non aveva
392 fed | venuta giù così presto? disse piano Filippo, che le aveva
393 fed | otto.~Aspetterà il concerto disse la signora Prina.~Ci avevano
394 fed | giuocare al biliardo, ci disse che il concertista si era
395 fed | A questo punto qualcuno disse sull'entrata del caffè:~
396 fed | scusi, signor Fogazzaro mi disse in veneziano una voce tremante.
397 fed | emozione.~Sono qui senza amici disse ella senza nessuno, e posso
398 fed | raccomando tanto papà, signore mi disse. Sento che sono così buoni!~
399 fed | ringrazio questi gentili signori disse lo Zuane quando gli furono
400 fed | un anello, signor Zuane disse il Prina.~Il cieco stese
401 fed | restituire l'anello domattina disse il cieco. Intanto è mio
402 fed | Sento che la sala è vuota disse lo Zuane cessando dal suonare.
403 fed | guadagnato da lei, capisce disse lo Zuane: È mia nipote,
404 fed | prima di tutto, la Lisetta disse ella. Ha fatto quello che
405 fed | laghetto.~Vorrei andare al lago disse ella tranquillamente come
406 fed | Passata la villetta C., mi disse che voleva farmi sapere
407 fed | parlare nell'albergo.~Domani disse ella in fretta non venga
408 fed | nostro muto addio.~Dunque mi disse l'indomani mattina, alla
409 sch | positivismo greggio.~Una prova disse la signora, aprendo il fascicolo
410 sch | che muoiono.~Deserto sì disse la signora sorridendo amabilmente
411 sch | romanticismo alle cipolle disse l'ufficiale. Una cosa lagrimevole.~
412 sch | andato da un pezzo.~Battista disse donna Valentina non essere
413 sch | Lei sarà stato sublime mi disse l'ufficiale.~Grande gli
414 sch | agghiacciò tutti.~Scusi mi disse donna Valentina cosa l'è
Leila
Capitolo 415 1 | MISTICO~ ~I~ ~«Signorina» disse Giovanni, il domestico,
416 1 | tranquillata.~«Vada, Lei, Giovanni» disse Teresina al domestico, che
417 1 | studio.~«Se vien fuori» disse piano «ci trova qui a discorrere,
418 1 | Invece di negare ancora, disse che non ricordava.~«E dove
419 1 | la guardò ancora un poco, disse dolcemente:~«Andate pure,
420 1 | giardino.~«Lui sicuramente» disse la cameriera. «È un pezzo
421 1 | distinguere. Quando suo padre le disse, piagnucolando, che gli
422 1 | un vecchio infermo, gli disse tranquillamente:~«Perchè
423 1 | comandasse, me intendeva mi» disse Cioci.~Massimo lo pregò
424 1 | Il signor Marcello gli disse, nel congedarlo, che lo
425 1 | lavoro del suo padrone, disse sottovoce «povero signore!»,
426 1 | curazia di Lago di Velo. Lo disse un uomo di Dio, tutto dato
427 1 | stanco.»~«Andate, andate» le disse il signor Marcello, abbastanza
428 1 | abbiamo preso il caffè» disse il signor Marcello.~Massimo
429 1 | sedili, ne uscì fuori e disse al padrone che gli aveva
430 1 | sottovoce: Gesù, Gesù! Lelia non disse niente, risoluta di vedere
431 1 | di cominciare.~«Se mai» disse alfine «tu desiderassi disfare
432 1 | stava, chiamò la signorina, disse di averla cercata in camera
433 2 | sovrano.~«Bella giornata» disse il domestico, ritornando
434 2 | figura bianca.~«Infatti» disse la signora «avevo uno scialle
435 2 | lontani. Alla fanciullina disse una parola di rimprovero.
436 2 | finestra, salutò la signora, le disse che aveva portato il latte
437 2 | santo omo...»~«È foresto» disse la signora. E soggiunse
438 2 | volto alla vecchia, le disse, solenne:~«Lúzia.»~Distese
439 2 | movere verso l'uscio, gli disse solamente «scusi!». Nello
440 2 | dir niente. Dell'arciprete disse ch'era un uomo difficile
441 2 | Io non posso correre» disse donna Fedele, sorridendo.
442 2 | dolce dolce. «La benedico» disse a don Aurelio «per la Sua
443 2 | una famiglia ideale, ma...~Disse al signor Marcello tutto
444 2 | parlare subito.~«Don Aurelio» disse la signora «se ha il coraggio
445 2 | pazza villania.~«Lelia» disse il signor Marcello, dolcemente.~
446 2 | povera moglie e per me» disse egli. Raggiunse l'effetto
447 2 | rivolse presto la parola, le disse di averla veduta spesso
448 2 | Don Aurelio sorrise.~«Sai» disse il signor Marcello malinconicamente, «
449 2 | dolente.~«Lo cacciano via» disse Massimo con una punta di
450 2 | modernista!»~«Non lo è certo» disse Massimo. «È forse tutt'al
451 2 | Sant'Ubaldo, da Carnesecca, disse al signor Marcello che non
452 2 | terrazzo.~«Il caffè, cara?» disse il vecchio. «Alberti e io
453 2 | amico prediletto.~«Lei» disse ex abrupto il signor Marcello,
454 2 | intesa mai!»~«Io l'ho letta» disse Lelia tranquillamente.~Don
455 2 | conosce bene la Montanina?» disse Lelia uscendo dalla porta
456 2 | ch'egli passasse.~«Grazie» disse il giovine e passò, senza
457 2 | Marcello fece venire Lelia. Le disse che il giovane Alberti gli
458 2 | guardò senza rispondere. Poi disse soltanto, colla stessa dolcezza
459 2 | in passato.~«Per verità» disse la fanciulla, «si dovrebbe
460 2 | Più di «Gesummaria!» non disse nè Massimo domandò altro.
461 2 | dovesse accendere. «No» disse Lelia, pronta, sottovoce.
462 2 | Che musica desidera?» disse Lelia. «Seria? Allegra?»~«
463 2 | una catasta di musica. Non disse parola, aperse bruscamente
464 2 | una seconda volta.~Allora disse, quasi sottovoce, guardandosi
465 2 | troppo tardi.~«Per papà, sa» disse Lelia, suonando. «A me non
466 2 | sette.»~«Per un giorno» disse il signor Marcello, lietamente, «
467 2 | Lei vivrà lungamente» disse Massimo.~«Caro Alberti,
468 2 | Entrato nella sua camera, si disse che se avesse raccolto il
469 3 | come i cavai de carretta?» disse il gioviale arciprete alle
470 3 | Povero il mio Dolo!» disse la siora Bettina, rivolgendosi
471 3 | non è vero don Emanuele?» disse la siora Bettina, alzandosi
472 3 | una figura morale.~«Ecco» disse don Emanuele, «si tratta
473 3 | illusione durò poco.~«Andè là!» disse l'arciprete.~«Sarebbe meglio
474 3 | altro:~«Ben.»~«Spetè, fiola» disse l'arciprete, fermandola
475 3 | gesto quasi femminile e disse:~«La cosa è semplice.»~Evidentemente,
476 3 | cominciare.~«La signorina» disse «ha vivi i suoi genitori.
477 3 | arciprete. «Un disgraziato!»~Lo disse coll'accento pacifico di
478 3 | sospirò e tacque.~«Sì sì!» disse don Tita. «Lo gavarì visto.
479 3 | No ghin parlemo altro» disse l'arciprete. «La tosa se
480 3 | venire in mente.»~«Cara» disse don Tita, «vu sì una macaca.»~
481 3 | questo, don Tita si alzò, disse sottovoce «fato, fato, fato»
482 3 | serva dell'arciprete, che disse al suo padrone:~«Ghe sarìa
483 3 | ben ben ben.»~L'arciprete disse così, concedendosi un piccolo
484 3 | Partita la fantesca ella gli disse, molto pacificamente, che
485 3 | cappellano era fuori.~«Ritornerà» disse donna Fedele, alzandosi.
486 3 | una informazione sicura» disse donna Fedele uscendo con
487 3 | contorse ancora un poco, ma non disse parola. Donna Fedele non
488 4 | Tita diede parole buone, disse di non essere entrato per
489 4 | si avvicinò a Lelia, le disse gravemente:~«Signorina,
490 4 | Uscendo dal vestibolo disse a Massimo che, s'egli non
491 4 | piacere anche ad altri» gli disse entrando nella buia ombra
492 4 | aperse tutto all'amico, gli disse l'impressione avuta dalla
493 4 | infuocate.~«Adesso aiutami» disse don Aurelio, alzandosi.~
494 4 | letto.~«Grazie, signor» disse, uscendo, la vecchia, che
495 4 | strinse al petto.~«Mi perdona» disse piano il giovine «di non
496 4 | vivacemente. Tutt'altro! Non disse di più ma faceva invece
497 4 | letto. La cameriera gli disse sospirando che la sua signora
498 4 | sua.»~«Questo lo capisco» disse donna Fedele, un po' fredda.
499 4 | braccio della fanciulla, le disse che, dopo una breve conferenza
500 4 | sufficientemente pacato. Disse come gli fosse venuta l'
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1925 |