Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
immaginato 12
immaginava 21
immaginavo 4
immaginazione 28
immaginazioni 19
immagine 65
immaginerà 1
Frequenza    [«  »]
28 gomiti
28 grembo
28 han
28 immaginazione
28 importava
28 incerto
28 inferno
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

immaginazione

Daniele Cortis
   Capitolo
1 cos | reali nel corpo o nella immaginazione, confermata dallo scetticismo 2 cef | se saranno secondo la mia immaginazione e il mio cuore. ~Mia madre 3 dra | petto, che le quietasse l'immaginazione, il sangue, il cuore. Ed 4 poe | si abbandonò tutta, con l'immaginazione, al pensiero di non partire, Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
5 fia, 4 | ma seconda mirabilmente l'immaginazione dello spettatore che sappia Leila Capitolo
6 1 | si era affacciata, nella immaginazione, con insistenza tormentosa. Malombra Sezione, Parte, Capitolo
7 1, cec, sto| energia di volontà e di immaginazione. Avean risposto con fuoco, 8 4, mal, osp| più volte, rinnovandone la immaginazione, il venir lento di un sussurro; 9 4, mal, ser| con la ragione, con la immaginazione, con l'amore. Parlo, sa, 10 4, mal, ser| sperato esser tocca nella immaginazione soltanto e s'era studiata Il mistero del poeta Capitolo
11 | Poi rimproveravo la mia immaginazione, mi chetavo, tornavo a scrivere. 12 | impotenza del cuore e della immaginazione umana a concepire il nostro Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
13 mon, 1 | capace di consentirvi con la immaginazione non sarei però capace di 14 mon, 2 | piacere di crearvi con la sua immaginazione bellezze nuove per goderne 15 caf, 1 | delle angoscie patite nella immaginazione, aveva pieno il capo di 16 caf, 2 | florida giovinezza, che fosse immaginazione. Al suo sesso era più severa Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
17 1, sog | sullo strumento che la sua immaginazione si accendeva, l'estro del 18 1, pas | cieca in un buco nero dove l'immaginazione del signor Giacomo gli rappresentava 19 1, let | ritrovarsi con Luisa, la sua immaginazione era troppo accesa. Ancora 20 2, art | montagne pigliavano nella immaginazione una mortale pesantezza austriaca; 21 2, seg | racconti, aveva i germi d'un'immaginazione assai viva, assai propizia 22 3, sav | loro buona fede. Pare che l'immaginazione, eccitata, possa far udire 23 3, sav | tuo caso non v'inganni l'immaginazione, che il vostro tavolino 24 3, rul | conserva una certa innocenza d'immaginazione. «Guarda, Luisa», esclamò, « Il santo Capitolo, Paragrafo
25 cle | dell’intelligenza e della immaginazione col senso, contrappongono 26 not | Maligno nel martoriargli la immaginazione.~«Mi ascolti, padre» disse 27 fro, 3 | strappata di redini all’immaginazione, si voltò a Noemi:~«Vieni» Sonatine bizzarre Capitolo
28 Spir | Che scriverà egli? La sua immaginazione di artista, il suo cuore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License