Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | e monti verdi fino alla cima. Dov'era Daniele? La sua
2 lui | cingerne fin quasi alla cima il gran cipresso morto che
3 cam | scrivere là in alto, in cima al secondo settore? Quello
4 poe | Bianche nuvole uscivano dalla cima del Passo Grande sulle vette
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 5 fia, 1 | sperone di terra e sassi; in cima a questo sperone c'è Castel
Leila
Capitolo 6 3 | suo agio. Lo reputava una cima perchè sapeva il tedesco.
7 16 | Oria, San Mamette, Osteno, Cima, Porlezza! Il battello è
8 17 | e mezzo debbo trovarmi a Cima per parlare col sindaco.
9 17 | lì. Andremo poi insieme a Cima dov'Ella potrà prendere
10 17 | carezze. Non parlarono fino a Cima. Dentro Cima udirono la
11 17 | parlarono fino a Cima. Dentro Cima udirono la vocina di un
12 17 | Porlezza, veniva alla volta di Cima. Seguì allora una piccola
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 13 1, cec, pal| montagne boscose sino alla cima, macchiate da cenerognole
14 1, cec, pal| cipressi han perduto la cima e mostrano la fenditura
15 2, ven, orr| su gengive dal fondo alla cima. In alto, il cielo si restringe
16 2, ven, orr| urtò su, con la palme, alla cima.~L'acqua, entrando furiosamente,
17 2, ven, orr| dall'erba e saettava la cima del sasso bianco. Il tremolìo
18 4, mal, so| contessa inasprita. Ella è una cima di professore ma ne ho conosciute
19 4, mal, so| il padre Tosi non è una cima e ha fatto due grandi corbellerie;
Il mistero del poeta
Capitolo 20 | rinunciava quindi a salir sulla cima dove son le rovine del castello
21 | minuti dalla Drachenburg alla cima. Non so che convegno vi
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 22 ovo, 2 | condurre piano piano su qualche cima dominatrice il suo carico
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 23 1, ris | piano dei signori Zelbi di Cima e quello di don Franco,
24 1, sog | diligente che ha la scuola in cima de' suoi pensieri e vi è
25 2, fan | pecorone. Venne il curato di Cima, devoto alla marchesa, venne
26 2, fan | Fulmineo».~E il curato di Cima soggiunse più forte:~«Evidente».~
27 2, fan | con enfasi il curato di Cima. «E anche, date le circostanze,
28 2, fan | moglie, la cortigianeria del Cima, la temerità del prefetto,
|