Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | sinistra del prato, gettando un chiaror d'argento sulla ghiaia e
Leila
Capitolo 2 1 | spense, guardò un poco nel chiaror fosco della grande finestra
3 4 | se stessa bianca, vide un chiaror diffuso su l'acqua tremula,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 4 2, ven, pas| le spalle ignude dal vivo chiaror tremulo che si spandeva
5 3, sog, apr| aveva ancora un tepido chiaror di perla che si stendeva
6 4, mal, osp| camera da letto entrava un chiaror languido sul pavimento,
7 4, mal, ine| di ponente sfumate in un chiaror di piova, il lago plumbeo.
8 4, mal, mal| il lago, la empiva d'un chiaror verde dorato; e l'uomo giaceva
Il mistero del poeta
Capitolo 9 | male rischiarato con poco chiaror di nuvole e una sottile
10 | imperatore Carlo, e ne scopre al chiaror delle fiaccole il cadavere
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 11 ovo, 3 | di slancio, guardando il chiaror fioco delle nuvole.~Passati
12 mon, 2 | si trovò a fronte quel chiaror largo, quel quadrato severo
13 mon, 2 | Riconobbe a un tratto il chiaror largo, il quadrato di arcate,
14 ecl, 3 | sinistra cui luceva in fondo un chiaror di ghiaia illuminata dalla
15 ecl, 3 | un'ombra nera scattò sul chiaror bianco, Piero si sentì stretto
16 ven, 4 | alberi si erano sciolte nel chiaror diffuso del sole nascosto,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 17 1, pas | faticosa, mal rischiarata da un chiaror di luna perduta fra le nuvole.
18 1, let | suo scrittoio fuori del chiaror debole ch'entrava dalla
19 2, ass | dell'usciolino dietro un chiaror fioco dove si vedeva la
20 2, gio | passar le case scure, il raro chiaror dei fanali, qualche piccolo
21 2, gio | Cosa desidera?".~Un livido chiaror d'alba, pieno d'uggia, di
22 2, ore | finestrino. Passarono, nel chiaror fioco della notte stellata
23 2, esü | andò avvivando il debole chiaror di candele che usciva dall'
24 2, omb | sulla faccia della chiesa un chiaror debole che usciva dalla
25 2, omb | grandi ombre dei monti, un chiaror di perla. Le frondi della
26 2, fan | nitida e circonfusa d'un chiaror pallido. Gli occhi scuri,
27 3, sav | guardar dalla finestra il chiaror vago dell'acqua e dei cielo
Il santo
Capitolo, Paragrafo 28 tur, 2 | tutto scuro, cinto di un chiaror fioco che si perdeva ai
|