Daniele Cortis
Capitolo 1 bat | sangue li macchierebbe; l'unica compiacenza, per Dio! Aveva
Leila
Capitolo 2 7 | povero signor Marcello, l'unica sua, una barcarola scritta
3 7 | angolo dell'ultimo piano. L'unica finestra, nella parete di
4 17 | la messa parrocchiale, l'unica, si celebrava alle nove.
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 5 1, cec, sto| storia.~ ~Ell'era figlia unica di una sorella del conte
Il mistero del poeta
Capitolo 6 | aveva sognato anche lei. L'unica volta in vita mia mi scoppiarono
7 | romana, lasciando non ricca l'unica bambina. Gli zii l'avevano
8 | blanda di una fontana, l'unica voce della strada deserta.
9 | che quest'ultimo era la unica spina di una così bella
10 | ella, quasi sottovoce. Fu l'unica parola significativa ch'
11 | presso la sala da pranzo. L'unica finestra guardava il giardinetto
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 12 ovo, 1 | giovane; che aveva sposato l'unica figliuola degli Scremin;
13 mon, 2 | Quattrocento e intanto l'anima unica dell'abbazia venerabile,
14 ecl, 3 | come poco fa. Sarò strana, unica, ma è così! E poi vi è mio
15 caf, 1 | sparse per i banchi della unica grande navata mossero verso
16 caf, 2 | all'ultimo, cagione vera, unica, della sua visita, era finalmente
17 ven, 4 | uomo che l'anima grande, unica, di mia madre deve avere
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 18 1, ris | aveva veduto nascere la sua unica figliuola, donna Ester,
19 2, son | tanto inattesa.~«Quest'anima unica», diss'egli, «che vive come
20 2, ore | Ma ell'aveva una mamma unica al mondo per consolare gli
21 2, ore | Ma ell'aveva una mamma unica al mondo per calzare gli
22 2, esü | scalinata della Calcinera, unica via per salire ad Albogasio
23 3, sav | madre che ha perduto la sua unica figliuola e cerca persuadersi
Il santo
Capitolo, Paragrafo 24 not | confusi in una persona unica, come le diverse pietre
25 san, 3 | per Noemi in una parola unica che la esaltava senza rivelarsi,
26 tur, 3 | sentirsi solo, amaramente solo. Unica lei, la donna del suo passato
27 jea, 3 | in casa sua? Era forse l’unica risposta possibile. Di Leynì
|