Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | sorridendo: poi fece un sommesso ah! come risovvenendosi.~
2 deg | contraddirlo, mise in un oh sommesso tanta passione di preghiera,
Leila
Capitolo 3 1 | impressione. Perciò unì il suo sommesso invito alle insistenze del
4 2 | piccolo cavo e il mormorio sommesso della fonte. E procedette
5 2 | accordi il dialogo rapido e sommesso, attaccò uno studio di Heller.
6 3 | studio e cautela. Parlava sommesso, con voce fredda, un po'
7 3 | abbaglio. E il tono della voce, sommesso, grave, significava: «Si
8 9 | flebile nè triste. Era un no sommesso, breve, tronco; un no avido
9 13 | fanciulla, nello stesso tono sommesso.~L'amica ebbe un lieve scatto
10 14 | in avanti, quel salutare sommesso, quella voce untuosa, lenta,
11 16 | delle labbra era stato sommesso sì, ma tanto altero e vibrante,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 12 1, cec, tem| tende l'orecchio.~Ode il sommesso borbottar del lago ne' buchi
13 2, ven, not| Ella si meravigliò del tono sommesso e triste della domanda e
14 3, sog, apr| sua voce discese a un tono sommesso, ma vibrato.~Noi abbiamo
15 3, sog, pia| disse.~Vi fu qualche altro sommesso applauso e molti benissimo
Il mistero del poeta
Capitolo 16 | chiedendomi finalmente, in tono sommesso, dove avessi udita la sua
17 | l'onda che va~Con un suon sommesso di baci~Che sosta in eterno
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 18 ovo, 2 | dunque?». Qualche altro più sommesso «e dunque?» scattava qua
19 ven, 4 | ancora! Ella rise un breve sommesso riso, un riso inconsciamente
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 20 1, ris | liscio, a seconda, con un sommesso gorgoglio sotto la chiglia,
21 1, bar | signor Giacomo faceva un sommesso accompagnamento di gratitudine. «
22 2, son | nervi, assaporando il parlar sommesso con le porte e le finestre
23 2, ass | Luisa, malgrado il pregar sommesso della compagna, disse al
Il santo
Capitolo, Paragrafo 24 cle | Minucci osservò in tono sommesso che lo scopo della riunione
25 not | rispose nel medesimo tôno sommesso di prima e sempre camminando:~«
26 fro, 3 | udibilmente:~«Senza fede ancora?»~Sommesso come aveva parlato egli
27 tur, 1 | momento di silenzio né al tôno sommesso e incerto della voce. Le
|