Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | che bel cielo!~Il basso oriente dove si toccano, fra montagna
2 fia | mattino; e, nello sfondo di oriente, la punta dolomitica, circonfusa
3 cef | alle nostre scuole laiche d'Oriente e di affamare le scuole
4 cef | convenienza di restituirlo all'Oriente che ce l'ha prestato, e
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 5 erm, 1 | sul cielo biancastro di oriente. La giovane signora aveva
6 sch | Folle sogno! Nel caldo Oriente io poso giovane con lei
7 sch | grossolano, le rose dell'Oriente, esclamava: Grazie di quel
Leila
Capitolo 8 14 | si pose alla finestra. L'oriente luceva d'infinite stelle
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 9 1, cec, pae| guardar tutti là verso l'oriente; finché sguisciò dentro
10 1, cec, pal| l'ignoto commensale dell'oriente non compariva. Il conte
11 1, cec, cec| cenci. Sai, una macchia d'Oriente, un Canaletto, un Guardi
12 2, ven, ven| sorte, la prima nell'estremo oriente, l'altra nell'estremo occidente
13 3, sog, apr| che aveva conosciuto in Oriente. S'erano trovati a Bukarest
14 3, sog, qui| dell'organo i deserti di oriente, le palme, il mare, la vita
Il mistero del poeta
Capitolo 15 | al profondo sereno dell'oriente. La B. parlava e parlava
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 16 ecl, 3 | vicenda, e talora insieme, l'oriente infinito e il disordinato
17 ecl, 4 | sfuma in landau verso l'oriente.»~I domestici vi perdettero
18 num, 2 | della sala, laggiù nell'Oriente, fasciata in giro al curvo
19 num, 2 | in quel fosco, profondo Oriente, e Bessanesi chiedeva se
20 lum, 4 | imposte, l'inferma vede l'oriente imbiancarsi per lei l'ultima
21 lum, 6 | stelle si accendono in oriente. La campana della chiesetta
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 22 2, son | cooperazione armata del Piemonte in Oriente, che la cosa era in massima
23 2, omb | immensa che scendeva in oriente colorando di sé nuvoli e
24 3, rul | del sole.~Tutto il lago d'oriente fra la Ca Rotta, l'ultima
25 3, rul | Osteno, in fondo al mare d'oriente tremavano luccicori nuovi,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 26 lac | si scioglie nel sole di Oriente.»~«Dio mio, che chimica!
27 tur, 2 | ufficiale di marina, allora in Oriente; capiva che ritornando a
|